Stai consultando: 'Elementi di Geografia Moderna ', Nicola De Giorgi

   

Pagina (218/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (218/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Elementi di Geografia Moderna

Nicola De Giorgi
R. Carabba Editore Lanciano, 1928, pagine 387

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   218.
   Idrografia. — La Scandinavia è assai ricca di fiumi e laghi,
   11 versante occidentale (norvegese), per la vicinanza dei monti al mare, ha corsi d' acqua che precipitano al mare con imponenti cascate, sfruttate dagli abitanti a scopo industriale.
   1 fi.'E G/OA/E I SCflUW/VfiW
   Fig. 98. Schizzo oro-idrografico : scala 1:18 000 000.
   Lìdoóa
       Maggiore sviluppo hanno i fiumi del versante orientale. Tra questi noteremo: il Tórnea, che sbocca in fondo al Golfo di Botnia;— il Dal-elf che si versa nel Baltico; — il Glommen. (km. 1500), il fiume più lungo della penisola che sbocca nello Skager-Rak.