Stai consultando: 'Elementi di Geografia Moderna ', Nicola De Giorgi

   

Pagina (214/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (214/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Elementi di Geografia Moderna

Nicola De Giorgi
R. Carabba Editore Lanciano, 1928, pagine 387

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   214.
   ricoprono larghe estensioni di terreno. Assai diffuso è l'allevamento del bestiame, specialmente dei suini.
   La Jugoslavia occupa presentemente il Montenegro, c!;e prima della guerra formava uno stato indipendente con capitale Cettigne.
   b) la .Grecia — repubblica democratica — con capitale Atene (300 000 ab.), il centro intellettuale del mondo greco. Altre città notevoli sono: il Pireo (130 000 ab.) che è il porto di
   Atene; — Salonicco (100 000 ab.); — Corinto e Patrasso; — Gorfù nell'isola omonima; — Canea, capoluogo dell'isola di Oandia.
   Appartengono alla Grecia le numerose isole dell'Arcipelago.
   La religione dominante nel regno è la greco-scismatica.
   I principali prodotti sono: il vino, Volto, le frutta e il tabacco (coltivato specialmente nella Macedonia).
   Monte Santo. — La
   più orientale delle tre penisole della Calcidica costituisce una piccola repubblica (km.2 370) col nome di Monte Santo (o Monte Athos). La popolazione è formata da circa 6000 monaci greco-scismatici.
   c) il Regno di Bulgaria — monarchia costituzionale — con capitale Sofia (150 000 ab.). Città notevoli sono: Filippópoli, sulla Maritza; — Varna e Burgas, porti sul Mar Nero.
   La religione dominante è la greco-scismatica.
   La Bulgaria è paese agricolo. Prodotti principali sono i cereali: caratteristica è la coltivazione delle rose, adoperate spe-