213
PENISOLA BALCANICA
STATI SUPERFICIE in km.' POPOLAZIONE CAPITALE
Serbia ..... 87 mila 4 milioni e Belgrado
Montenegro .... 15 mila 1/s milione Cettigne
30 mila 900 mila Dura zzo
Grecia..... 118 mila 5 milioni Atene
Bulgaria..... 114 mila 5 milioni Sófia
Turchia europea . 24 mila 2 milioni Costantinopoli
Territori dell' Impero Austro-Ungarico 112 mila 10 milioni
Totale km. 500 mila ab. 28 milioni
Attualmente la Balcania comprende (1):
a) il Regno serbo-croato-sloveno detto anche Jugoslāvia che č una monarchia costituzionale con capitale Belgrado (95 000 ab.), situata alla confluenza della Sava col Danubio. Cittā notevoli del Regno sono: Zagābria, capoluogo della Croazia;
Lubiana, capoluogo della Slovénia; Serājevo nella Bósnia;
Mostar nell'Erzegovina; Cāttaro, eccellente porto militare, Ragusa, Spālato e Sebenico, nella Dalmazia ;<2) Nissa (o Nis), importante nodo ferroviario sulla linea da Belgrado per Salonicco e per Costantinopoli; Monastir (o Bitólia) nella Macedonia.
La religione dominante nel regno č la greco-scismatica (ortodossa): in minor numero sono i cattolici e i musulmani.
La Jugoslavia č un paese agricolo. I principali prodotti sono: i cereali, le prugne (Serbia) e il legname, tratto dai boschi che
I1) Non ancora č possibile riferire i dati statistici relativi alla superficie e alla popolazione dei singoli stati. Si presume che la Jugoslavia avrā la popolazione di circa 13 milioni di abitanti, la Grecia di 6 milioni: la Bulgaria č ridotta a poco pių di 4 milioni di abitanti.
W Alla Jugoslavia sono state assegnate dal Trattato di Rapallo le isole di Veglia, Arbe e la Dalmazia (meno Zara e le isole di Cazza e Lagosta).