206.
regno di romania
Popolazione e governo. La Romania confina con la Bulgaria, la Jugoslavia, 1' Ungheria, la Polonia e la Russia.
La superficie č di circa km.2 300 mila. La popolazione (circa 15 milioni di abitanti) č costituita da Roméni, popolo appartenente alla famiglia neolatina(1), e da minoranze di Ungheresi, Tedeschi (nella Transilvānia), Bųlgari ed altri popoli.
La Romānia, detta anche Ruménia o Rumania, č una monarchia costituzionale con capitale Bucai'ést (350 000 ab.). Altre cittā notevoli sono: Gostanza, nella Dobragia, attivo porto sul Mar Nero; Braila e Galdtz sul Danubio; Jassi, capoluogo della Moldavia; Cólosvar, nella Transilvānia; Ghiscinef, nella Bessarabia, cittā industriale; Cérnovitz, nella Bucovina.
Condizioni economiche. La Romānia č paese agricolo: specialmente notevole č la produzione dei cereali, che vengono anche esportati. Tra i prodotti minerali hanno importanza il petrolio (nella Valacchia), 1' oro e il rame nella Transilvānia. Le industrie non sono ancora molto sviluppate.
Domande ed esercizi: 1. Schizzo alla lavagna del corso del Danubio e dei suoi principali affluenti.
2. Quali stati bagna oggi il Danubio!
3. Che s'intende per pustaf
i. Quali sono i principali prodotti dell' Ungheria e della Romania?
5. Viaggio da Trieste a Budapest per la linea ferroviaria pių breve.
LETTURA
LA PUSTA UNGHERESE
Come le steppe erbose dell'Asia, scrive il Reclus come le grandi praterie del Nuovo mondo, la pusta era fin a poco tempo fa un paese di pascoli, dove gli animali erravano alla ventura, guidati da pastori nomadi. Oggi la coltivazione ha invaso quasi tutto il paese, ma si vedono ancora qua e lā avauzi di quell' antico mare di erbe. Branchi di cavalli passano
(1) La conquista romana della Dācia (odierna Romānia) avvenne al tempo dell' imperatore Traiano (sec. II d. C.). I Romani, colonizzando la regione, vi introdussero 1' uso del latino, da cui č derivato il moderno romeno.