Stai consultando: 'Elementi di Geografia Moderna ', Nicola De Giorgi

   

Pagina (199/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (199/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Elementi di Geografia Moderna

Nicola De Giorgi
R. Carabba Editore Lanciano, 1928, pagine 387

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   199.
   L'Austria ha un attivo commercio di importazione (prodotti agricoli) e di esportazione (manufatti) e frequenti sono gli scambi
   coii l'Italia.
   La rete ferroviaria, abbastanza fitta, ha come centro Vienna, dove si uniscono le grandi linee internazionali che collegano 1' Europa occidentale e centrale con 1' Oriente.
   repubblica ceco-slovacca
   Confini e popolazione. — La Ceco-Slovacchia (superficie km.2 130 mila) confina con la Germania, con l'Austria, con 1' Ungheria e con la Polonia.
   La popolazione (circa 14 milioni di abitanti) è per 3/4 formata da Cechi e Slovacchi, appartenenti alla famiglia slava: il resto in prevalenza da Tedeschi.
   La religione dominante è il cattolicismo.
   Governo e città notevoli. — La Ceco-Slovacchia è una repubblica democratica con capitale Praga, in Boemia, (ab. 250 000 ; coi sobborghi ab. 550 000), grande centro industriale e intellettuale, sede d'Università. Altre città importanti : Pilsen, con grandi officine siderurgiche e produzione di ottima birra; — Briinn<', capoluogo dalla Moràvia; — Presburgo, verso il confine ungherese, è la città principale della Slovacchia.
   Condizioni economiche. — La Ceco-Slovàcchia ha grandi risorse agricole e minerarie. Il terreno, coltivato coi sistemi più moderni, dà largo prodotto di cereali (specialmente ségala), barbabietole da zucchero e luppolo.
   Favorite dalle ricche miniere di carbon fossile e di ferro, si sono sviluppate specialmente le industrie metallurgiche e meccaniche. Importantissima è la fabbricazione del vetro (cristalli di Boemia) e della birra.
   «eTYl Tipa80 B,Umi è 51 castell° dello Spielberg [pron. ipilbergh] che nel sec. XIX ai. ¦ a Austria come prigione di stato, ove venne rinchiuso Silvio Pellico ed alt,n Patrioti italiani.