133.
• Mi 700), sorge sull' erto Monte Titano. Il governo — repub-rino (a demOC1'atjco — ricorda l'ordinamento dei liberi comuni blicano ^ j^6(jì0 Evo. La piccola repubblica ha un trattato amicizia perpetua col Regno d'Italia.
PRINCIPATO DI MONACO
U principato, di Monaco, posto tra Ventimiglia e Nizza sulla Riviera di Ponente, è il più piccolo stato d'Europa (km.2 1,5; abitanti 23 000). La capitale è Monaco (2000 ab.), vicinissima a Montecarlo (10 000 ab.) che è famosa per la sua casa di giuoco
(bisca).
Il Principato, posto sotto la protezione della Francia, è una monarchia costituzionale, ereditaria nella discendenza maschile della Casa Grimaldi di origine genovese.
Domande ed esercizi: 1. — Quali sono i principali prodotti agricoli e minerari dell' Italia? Sono essi sufficienti ai bisogni uella Nazione!
2. — Dire quali sono le industrie elle hanno avuto in Italia maggiore sviluppo, ricordando i più. importanti centri industriali.
3. — Quale è la popolazione del Regno? quale quella della, regione, della provincia e del comune in cui è la vostra scuola?
4. — Viaggio da Napoli a Trieste pef la linea ferroviaria più breve. 0) Dire quali regioni d'Italia si attraversano e quali città importanti s' incontrano lungi» il percorso.
— Ferrovie che cóugiuugono 1' Italia con la Francia, con la Svizzera, con 1' Austria e con la Jugoslàvia; viaggio da Parigi a Taranto per la linea più breve.
Descrivere un viaggio in ferrovia dal luogo dove è la vostra scuola a Roma, dando qualche cenno particolare delle principali città per cui si passa.
7- : Quali sono i compartimenti d' Italia che non hauno alcun contatto col maref
8. Eseguite lo schizzo della vostra provincia, segnando le località notevoli.
Dite quali sono i prodotti agricoli, minerari e le principali industrie della vostra provincia.
10. Si dia un breve cenno storico del luogo in cui è la scuola, e si dica quali sono ì principali monumenti e i più importanti edifici pubblici.
è ' ri^61 *>0tere r'®Poudere con esattezza a questa e ad altre domande analoghe,
'dell' Atl ' a'unno sappia distinguere perfettamente sulle carte politiche
Poi m lt ' 6 9e^U0 0011 ou' vengono rappresentate le linee ferroviarie. Sarebbe
multare p ''''e abituare i giovani, con opportuni esercizi, a sapere leggere e con-
punto iV orari delle strade ferrate. In queste esercitazioni è bene prendere come Potenza il l„0g0 in cui è la 8clloIa.