126.
Matél'a (19 000 ab.), posta .in territorio ferme, verso il contine con la Puglia. —Nella stessa provincia sono notevoli Lago negro e Metaponto come nodo ferroviario.
%
Calabria. — La Calabria (km.2 15 000; ab. 1 600 000), posta tra il M. Ionio e il M. Tirreno, confina con la Basilicata.
È tuia regione quasi interamente montuosa con brevi pianure lungo la costa, tra cui notevole la Plana di Sibari, ^traversata dal Orati. Ancora estesi tratti sono coperti di boschi e pascoli, .specialmente nella Sila. 11 terreno, abbastanza t'ertile, è coltivato
Fig. 74. REGGIO CALABRIA — Panorama della città.
a cercali, ulivi, alberi da frutta (fichi), agrumi: notevole è la coltivazione della liquirizia, di cui viene utilizzata la radice per il suo succo dolciastro. In questi ultimi tempi sono stati compiuti importanti lavori per lo sfruttamento della forza idràulica dei corsi d'acqua silani.
La Calabria ha 3 province: Reggio, Catanzaro e Cosenza.
Reggio (70 000 ab.), risorta a vita nuova dalle rovine (terremoto del 1908), è la prima città del compartimento per popolazione e attività commerciale. — Poco distante, sullo Stretto di Messina, è Villa 8. Giovanni, unita, come Reggio, con ferry-boat (pron. ferri-bot) a Messina.