Stai consultando: 'Elementi di Geografia Moderna ', Nicola De Giorgi

   

Pagina (120/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (120/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Elementi di Geografia Moderna

Nicola De Giorgi
R. Carabba Editore Lanciano, 1928, pagine 387

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   120 ' . a svilupparsi con 1111 più largo impiego della forza idràulica: specialmente notevoli sono gl' impianti idroelettrici di Bussi, sul Pescara.
   Aquila (25 000 ab.), città fondata da Federico ir (sec. XIII), è il capoluogo della regione: sorge sopra un colle, che domina l'altopiano solcato dall'Aterno. —Nella stessa provincia: Avezzano, capoluogo della Màrsica (assai danneggiata dal terremoto del 1915), e Sulmona, patria del poeta latino Ovidio.
   Pescara (40 000 ab.), patria di Gabriele D' Annunzio, importante nodo ferroviario/1' .
   Chieti (35 000 ab.) è la città più popolosa del compartimento. — Altri centri notevoli sono : Ortòna, con piccalo porto, e Lanciano.
   Téramo (30 000 ab.), posta nell' intèrno, ha il suo sbocco al mare a Giulianova. Nella stessa provincia è Penne, ai- piedi del Gran Sasso d' Italia.
   Campobasso (18 000 ab.), capoluogo del Molise, è nota per le sue fabbriche di forbici e coltelli. ;— Nella stessa provincia : Isèrnia, importante nodo ferroviario, e Termoli siili' Adriatico.
   Lazio. — Confina con la toscana, 1' Umbria, gli Abruzzi, la Campania e il M. Tirreno.
   11 Lazio (km.2 13 460; ab. 1 650 000) è un compartimento agricolo; vi predomina il latifondo, specialmente nella Campagna romana, dove larghe estensioni di terreno, ancora incolte e tenute a pascolo, si vanno con lavoro paziènte e tenace restituendo all' agricoltura. Importanti lavori di bonifica sono stati fatti nella zona costiera, assai malsana, delle Paludi Pontine. La zona collinosa — specialmente i Colli Albani — è assai ben coltivata a vigneti (vino dei Castelli) e a frutteti e gode di clima assai salubre. Assai importante è 1' allevamento del bestiame (pecore e bùfali) che alimenta la ricca produzione casearia (formaggio romano). L'industria è ancora poco sviluppata.
   Il Lazio ha 4 province: Roma, Frosinóne, Rieti e Viterbo.
   Roma (800 000 ab.) è città unica al mondo per la sua storia gloriosa, ricca di monumenti grandiosi, di ville, di musei, di fontane monumentali. Ci limiteremo a ricordare: il Poro romano, centro della vita pubblica dell'antica lioina ; il Campidoglio, oggi sede degli Uffici comunali; Castel S. Angelo;
   0) Pescara forma oggi tutto un comune con Cu stella 111 mare Adriatico.