Stai consultando: 'Elementi di Geografia Moderna ', Nicola De Giorgi

   

Pagina (105/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (105/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Elementi di Geografia Moderna

Nicola De Giorgi
R. Carabba Editore Lanciano, 1928, pagine 387

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ]();'>
   • Hi Sta'-liéno. Poco distante da Genova, sulla Riviera di Levante,
   nel cimitelo ^
   lo storico scoglio di Quarto, donde nel 1860 Garibaldi salpò coi suoi
   Al He alla volta della Sicilià. — Sulla stessa riviera, in fondo a un' insenatura bellissima, è Rapallo.
   Savona (60 000 ab.) è città industriale con porto assai attivo. — Sulla stessa riviera è Albeuga. -
   Imperia (30 000 ab.), sorta dall'unione delle due vicine città di Oneglia e Porto Maurizio, è nota per il commercio dell' olio d' oliva. — Nella stessa provincia: San Remo con la vicina Bordighèra, rinomate stazioni climatiche, e Ventimiglia, stazione di confine.
   La Spezia (90 000 ab.),. importante porto militare con arsenale e grandi cantieri navali.
   Lombardia. — Confina col Piemonte, la Liguria, l'Emilia, il Yeneto, la Venezia Tridentina e la Svizzera.
   La Lombardia (km.2 24 lfeO; ab. 5 200 000) è la regione più industriosa e progredita d'Italia. Fiorentissima è l'agricoltura, favorita dalla naturale fertilità del terreno e da una fitta reto di canali irrigatori, c'he permettono la coltivazione delle piante da foraggio.^ La zona collinosa prealpina è specialmente coltivata a viti e a gelsi ed è nota per la bellezza incomparabile dei suoi laghi.
   La parte montana è coperta di boschi e di pascoli naturali. In tutta la-regione è largamente diffuso l'allevamento del bestiame, specialmente bovino che dà forte produzione di burro e formaggio. Tra le varie industrie tengono il primato le tessili (della seta, del cotone e della lana) e quelle meccaniche e chimiche (centro Milano). Per la sua posizione geografica, la Lombardia ha un commercio attivissimo coi paesi dell' Europa centrale.
   La Lombardia ha 9 province: Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Mantova, Pavia, Sondrio e Varese.
   ®ono famose le marcite, prati irrigui su cui d' inverno si fa scorrere un velo far , -I)erchè, con questo mezzo, il terreno serbi la temperatura necessaria a
   crescere 1' erba da foraggi
   ;io.