94
Il Regio Esercito si distingue in metropolitano (alla dipendenza del Ministro della Guerra) e in coloniale (dipendente dal Ministro delle Colonie).
L'Esercito metropolitano comprende: 1 Comando di Corpo di Stato Maggiore; 4 Comandi d'Armata; 10 Corpi d'Armata; 29 Divisioni. Ciascuna divisione è costituita da 3 Reggimenti di 'Fanteria — è detta perciò divisione ternaria — e da un Reggimento d' artiglieria di campagna, oltre ai servizi sussidiari. Vi sono inoltre due Comandi militari, unq per le truppe della Sicilia e uno per quelle della Sardegna.
Il Regio Esercito, oltre all'Arma di Fanteria (fanteria di linea, bersaglieri, granatieri, alpini), comprende anche l'Arma di Cavalleria e l'Arma del Genio, Fanno partff dell' Esercito anche i
Reali Carabinieri e la Regia Guardia di Finanza.
\ ' ' ' '
La Marina Militare è costituita- dalla Flotta di guerra, che oggi è una delle più potenti e meglio organizzate del mondo.'1'
La nostra flotta comprende oggi 11 grandi navi da battaglia (corazzate) e numerosi esploratori, cacciatorpediniere, sommergibili, motoscafi ecc. In base al nuovo ordinamento marittimo militare, le coste italiane sono distinte in 3 Dipartimenti Marittimi (dell'Alto Tirreno, con sede a Spezia; del Basso Tirreno, con sede a Napoli ; e dell' Ionio e Adriatico, con sede a Taranto) e 8 Comandi Militari Marittimi (della Spezia, Maddalena, Napoli, Messina, Taranto, Brindisi, Venezia e Pola).
L'Aeronàutica o Aviazione militare, dopo l'avvento del Governo Nazionale, ha avuto un notevole impulso, sì che ora conta numerose squadriglie di aeroplani con parecchi dirigibili e aerostati e può rivaleggiare con quella delle altre grandi potenze.
La bontà dei nostri apparecchi da volo, la perizia e 1' audacia dei nostri aviatori è apparsa evidente nei recenti voli, che hanno destato 1' ammirazione di tutto il mondo civile. Nel 1919 Ferrarin e Masiero compirono il viaggio
(1) La nostra flotta tiene attualmente il 5° posto (dopo quelle* della Gran Bretagna, degli Stati Uniti, del Giappone e della Francia).