Stai consultando: 'Corrispondenza familiare femminile fatta su buoni scrittori italiani', compilata da Salvatore Muzzi

   

Pagina (205/276)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (205/276)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Corrispondenza familiare femminile
fatta su buoni scrittori italiani
compilata da Salvatore Muzzi
Zanichelli Bologna, 1871, pagine 272

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 203 —
   Altra Lettera di Esortazione
   A Madonna Giulia Speroni de' Conti. — a Padova.
   Figlinola cara.
   Se tu mi vuoi vivo ed allegro, sta allegra. Non si poteva far meglio per la tua sanità di quello che è stato fatto; e la fontanella sta bene; e s' ella ti opera puoi stare allegra, perchè ti salverà da molti mali. Ma sappi che la tua sanità è in tuo arbitrio dopo Dio. lo sto meglio, e studio più eh' io non facea di anni 25: nè ho fastidio di cosa alcuna se non di te. Se tu starai allegra io farò altrettanto, perchè non temo cosa alcuna se non la tua indisposizione; chè a tutto il resto sono bastante a provvedere. Saluta le bimbe, e sta allegra.
   Di Roma, il 13 Novembre 1574.
   Tuo padre.
   Sperone Speroni.