Stai consultando: 'Corrispondenza familiare femminile fatta su buoni scrittori italiani', compilata da Salvatore Muzzi

   

Pagina (200/276)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (200/276)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Corrispondenza familiare femminile
fatta su buoni scrittori italiani
compilata da Salvatore Muzzi
Zanichelli Bologna, 1871, pagine 272

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 198 —
   Altra Lettera dì Conlìdenza
   Alla SigS Anna Zanotti, — a Bologna.
   Carissima Sorella.
   Aveva inteso dal Padre Abate Trombetti de' vostri incomodi; ma non tanto. Quanto me ne spiace, vi compatisco ! Convien eh* io vi dica quello che altri dicono a me, e vi dia quel consiglio di cui spesse volte avrei io più bisogno che verun altro: Che bisogna fortificar T animo e non abbandonarsi; chè la malinconia è un male ella stessa gravissimo, e rende gli altri mali più gravi. Vi solleverà il pensare a Dio; fatelo dunque, lo, dappoiché vi scrissi ultimamente, sto meglio: ma questo meglio quanto durerà esso ? Cara sorella, cercate di vincere la tristezza, giacché avete vinto il dolore; e sperate di mantenervi nell' avvenire, se state bene al presente, come ho fiducia.
   A tutti i nostri mille saluti. Addio.
   Russo, 1 Agosto 1738.
   Vostro fratello Francesco Maria Zanotti.