Stai consultando: 'Corrispondenza familiare femminile fatta su buoni scrittori italiani', compilata da Salvatore Muzzi

   

Pagina (188/276)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (188/276)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Corrispondenza familiare femminile
fatta su buoni scrittori italiani
compilata da Salvatore Muzzi
Zanichelli Bologna, 1871, pagine 272

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 186 —
   Altra Lettera di Ringraziamento
   Alla sig.& Giulia Molino-Cólombini.
   Egregia Signora.
   L' animo mio contristalo da tanti miseri avvenimenti e da sventure di amici, riceve da Lei, gentilissima Signora, nn sollievo, un benefìzio. La ringrazio del suo dono. Non so definire qual sia l'incanto de'nobili suoi versi; ma leggendoli hu provato quella soave contentezza che fa qualche momento dimenticare i dolori. Il bello intellettuale e morale è così raro a' nostri tempi ! Felice chi sa, come Lei, sentirlo e produrlo con tanto amore! Pochi scrittori oggidì m' appagano : i più, benché ricchi d* ingegno, mi paiono troppo verbosi, intemperanti, malevoli. Hanno perduto V idea der bullo e pietoso, e sono guastamestieri in letteratura, in filosofia, in politica.
   Godo quando trovo eccezioni, e mi consolo come allorché tra facce burbere se ne vede alcuna che spiri amicizia. La prego d' accogliere, co' miei ringraziamenti, il sincero plauso, ed i sentimenti d' alta stima coi quali ho 1' onore di essere
   Di Vostra S. Ill.ma,
   Torino, 6 Agosto 1849.
   Dev.mo, obbl.mo servitore, Silvio Pellico