Stai consultando: 'Corrispondenza familiare femminile fatta su buoni scrittori italiani', compilata da Salvatore Muzzi

   

Pagina (183/276)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (183/276)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Corrispondenza familiare femminile
fatta su buoni scrittori italiani
compilata da Salvatore Muzzi
Zanichelli Bologna, 1871, pagine 272

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 181 —
   Altra Lettera di Ringraziamento
   Alla Signora Contessa Terenzia Ghellini, — a Vicenza.
   Illustrissima Signora.
   Arrivarono qua ad un tempo da Vienna Monarchi, Principi e Principesse; da Vicenza doni saporiti e lettera condita d' ogni grazia dell' animo e dell' ingegno di V. S. Illustrissima. Ho potuto esser freddo all' aspetta-' zione, all' arrivo, alla commozione d' una visita fatta a Venezia ; ma 1' altra a me diretta, e tutta mia, mi toccò vivamente e dolcemente. Richiamò alla memoria lunga serie di favori, il candore d' un animo generoso, che dona alla devota servitù mia, anche in mezzo a gravi e noiose cure, un cortese pensiero. Questa è la mia cara contemplazione ; e lascio agli altri ammirare la grandezza de* Principi e la magnificenza degli spettacoli. La penna non vuol fatica a lungamente ringraziarla. La sola parola grazie è una giaculatoria, che fervida esce dall' animo. Della mia senile salute sono contento, contuttoché gli ottantacinque anni che scoccano, vengano a minacciarmi la decrepitezza. Se andrò perdendo le forze e i sensi, mi si mantenga viva e vegeta la memoria de' miei doveri verso V. S. Illustrissima, insieme con quella singolare stima e venerazione colla quale mi protesto
   Venezia, 24 Marzo 1791.
   Dev.mo, ohbl.mo servitore.
   Natale Lastesio.