Stai consultando: 'Corrispondenza familiare femminile fatta su buoni scrittori italiani', compilata da Salvatore Muzzi

   

Pagina (171/276)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (171/276)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Corrispondenza familiare femminile
fatta su buoni scrittori italiani
compilata da Salvatore Muzzi
Zanichelli Bologna, 1871, pagine 272

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 169 —
   LETTERA D'AUGURIO
   A Madama Reale la Duchessa di Savoja.
   Fra tanti annunzi di felicità che in questi giorni io
   0 per altri con la mano altrui, è degno che ne faccia uno per me colla mano mia. E questo è quello che io presento con animo del pari cordiale e devoto a Vostra Altezza Reale, nella cui felicità io riconosco la mia propria per benignità di Vostra Altezza, la quale mi comparte tanto della sua grazia, che mi porge fiducia di riputar ogni suo bene quasi per mio. E nondimeno
   1 miei si restringono ad augurarle la salute del corpo; perocché questo solo in Lei è delta comun condizione, e pertanto indifferente a buono o cattivo stato; là dove la parte migliore di Vostra Altezza essendo più tosto eroica che umana, non soggiace a'difetti ed alle vicende generali; onde non é per me oggetto d' ansietà e di desiderio, ma di ammirazione e di consolazione. E le bacio umilissimamente le mani.
   Roma, il di 11 Decembre 1663.
   Sforza Card. Pallavicino.