Stai consultando: 'Corrispondenza familiare femminile fatta su buoni scrittori italiani', compilata da Salvatore Muzzi

   

Pagina (153/276)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (153/276)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Corrispondenza familiare femminile
fatta su buoni scrittori italiani
compilata da Salvatore Muzzi
Zanichelli Bologna, 1871, pagine 272

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 151 —
   memoria; poiché V. S. IH.ma, del medesimo sangue, col medesimo nome ed ornata delle medesime doti, non pur succede a lei, ma così giovinetta com' è, già la pareggia di grido, e di gran lunga l'avanza d'aspettazione. Per tutte queste co-e V. S. 111.ma può facilmente comprendere di quanto le sia tenuto e quanto ne la ringrazii. E però la supplico si degni conservarmi nella grazia che già m' ha fatta di tenermi per suo, qualunque mi sia. E per tale offerendomele in perpetuo, riverentemente le bacio le mani.
   Di Roma, a' 15 di Febbraio 1551.
   Annibal Cabo.