Stai consultando: 'Corrispondenza familiare femminile fatta su buoni scrittori italiani', compilata da Salvatore Muzzi

   

Pagina (145/276)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (145/276)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Corrispondenza familiare femminile
fatta su buoni scrittori italiani
compilata da Salvatore Muzzi
Zanichelli Bologna, 1871, pagine 272

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 143 —
   Altra Lettera di Lode
   Alla Signora Contessa Terenzia Glieli ini, — a Vicenza.
   Illustrissima Signora.
   Mi recano più piacere con certi aneddoti le private Novelle Letterarie di Vicenza, che il Giornale Enciclopedico d' Europa; e ne so grado a queliti penna gentile a cui dò moto un* anima più gentile. In codesta graziosa istoria io ho un romanzo che saria degno d' un poema simile alla Marfisa Bizzarra: e non dissimili ne sono, la donna, e i ravalieri, e gli accidenti e gl'intrecci. Seguauo altri a impazzare; e V. S. Illustrissima segua a dar alla Nazione libri assai più utili di tutte le ciance di chi li vorrebbe più utili. Io per me stimo assai F opera, onde Ella ha voluto degnamente occuparsi; e ne ho un nuovo saggio nel nuovo (dono che si è degnata di farmi; di che tanto maggiori grazie le rendo, quanto minore di gran lunga è il merito mio. Ma bene sta eh' io teuga partita aperta con V. S. IH.ma, affinchè Ella abbia sempre diritto di chiamarmi a qualche soddisfazione, ed io senta tutto il dovere dell'ubbidienza in ogni suo comando, per sempre più confermarmi
   Venezia, 17 Marzo 1777.
   V
   suo devoto ammiratore Natale Lastesio.