Stai consultando: 'Corrispondenza familiare femminile fatta su buoni scrittori italiani', compilata da Salvatore Muzzi

   

Pagina (109/276)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (109/276)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Corrispondenza familiare femminile
fatta su buoni scrittori italiani
compilata da Salvatore Muzzi
Zanichelli Bologna, 1871, pagine 272

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 107 —
   Altra Lettera di Notizie infauste
   Alla Sig.a Giovanna Perattini, — a Bologna.
   Ottima amica.
   Oggi ho ricevuta la vostra lettera breve pel freddo che voi dite patire. Ma che? Forse non avete fuoco in casa vostra? fo aveva pur fatto pensiero di venirmici a scaldare in vostra compagnia. Quando scrissi alle signore Manfredi che io pensava di partire, veramente il pensava; e quando l'ordinario vegnente scrissi a voi che potevate rispondermi, che avrei avuta in Roma la vostra lettera, io aveva conosciuto che non poteva partire così presto. E se ad esse signore Manfredi, perchè mi scrivessero, non ne diedi avviso, fu perchè- io mi tenea certo che esse l'avrebber saputo o da mia moglie o dalle mie figliuole, con cui trattano ogni due o tre giorni. E a voi ne scrissi, perchè se da me noi sapevate, da niun altro l'avreste saputo. Oggi pure ad esse signore io scrivo, come a voi; ma a nessuna posso far sicurtà eh' io abbia qui la vostra risposta, perchè penso certamente di partir quanto prima. Oh Dio! Non la finiscono mai questi romaui? Io attendo una risposta, e sono venti giorni. Del resto tutte le cose mie sono apparecchiate, nè altro aspetto per partire. Voi state allegra, e riveritemi molto e molto il signor Pierantonio; e procurate ch'egli mi tenga nella sua buona grazia. Io vi bacio la mano, e sono al solito.
   Roma, 6 Gennaio 1720.
   Vostro obb.mo, aff.mo Giampietro Zanotti.
   Ì