Stai consultando: 'Corrispondenza familiare femminile fatta su buoni scrittori italiani', compilata da Salvatore Muzzi

   

Pagina (104/276)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (104/276)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Corrispondenza familiare femminile
fatta su buoni scrittori italiani
compilata da Salvatore Muzzi
Zanichelli Bologna, 1871, pagine 272

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 102 -
   Altra Lettera di Notizie varie
   Alla Signora Anna Zanotti, — a Castelfranco dell' Emilia.
   Carissima sorella.
   Della novella che Giacomo vi recò non avreste creduto niente, se piuttosto aveste posto mente al giudicio dell' uomo che all'amore che mi portate. Però vi ringrazio dell1 inganno vostro, perciocché veggo eh' egli è nato da un grandissimo desiderio. Nel resto qui tutti stanno bene ; e la signora madre ancora: se non che la vostra ornai troppo lunga lontananza comincia ad inquietarla. Io non vi dico altro: ma voi conoscete benissimo ciò che vi convenga di fare, e non dovete presumere di avere una ampiezza d' animo siffatta da poter ricevere tutti i favori che la molta cortesia del cognato potrebbe farvi. Ad ogni modo voi penserete al ritorno. Mi piace che abbiate veduta Modena, il che vi dovrà aver recato tanto di meraviglia, quanto sarebbe il vedere una fossa che avesse sembianza di città. Pure le cose che voi quivi avrete vedute, sono degne non che di una fossa o di una città, ma d' una Reggia. Andrea vi risaluta, e così il fattore, e così Santo, e così gli altri, che io non potrei nominarvi tutti. Ma alcuni di loro vi scriveranno. Salutatemi il signor Arciprete, e tenetemi raccomandato alla grazia dei parenti. Addio.
   Bologna, 28 Luglio 1718.
   Vostro aff.mo fratello Francesco Maria Zanotti.