1 FUNZIONI DI VARIABILI BEALI.
101
funzione in fattori reali, talora anche tutti lineari, quando si sia imparato a valersi opportunamente dei seguenti mezzi 0 modi (:) :
0) Raccoglimento di fattori. Se nei termini della funzione data» anche con acconcie trasformazioni, possono mettersi in evidenza uno o più fattori comuni, la funzione sarà decomposta nel prodotto del monomio, costituito dai fattori comuni, e del quoziente, che si ottiene dividendola per questo mo-
; nomio. Spesso bisognerà applicare più volte successivamente il raccoglimento di fattori comuni.
Esempi. 1°. ap 4- ax 2bx 2bp = (p + x) (a 26).
2°. ab (x2 y2) + yx (a2 b1) = (ay + bx) (ax by).
3°. 648a?s2/ hlQxy2 = 23 32xy (9x 8y).
4°. (a b)3 (a è)2 = (a b)2 (a b 1). v
' 5°. xyz (x3+y3 z34-3xyz) + x3y3 +y3z3 + z3x3 x2y (x2z + + xy2 + yz2) + y2z (xy2+yz2 + zx2) + z2x (yz2 + x2z + xy2) = (x2y4-4- y2z + z2x) (x2z + y2x 4- z2y). Risulta da questa decomposizione che, se x, y, e possono avere valori interi qualunque, la funzione proposta non assumerà mai come suo valore un numero primo (2).
1) Identità note. Le principali sono le seguenti:
1») x3 ± 2 xy 4- (x ± yf; x2 ± 3 x*y 4- 3 xy2 ±f=[x± yf\ e le altre analoghe (66), che negli Elementi di Aritmetica Generale si sogliono stabilire eseguendo successivamente i prodotti o scrivendo per induzione gli sviluppi delle potenze di x ± y, dopo aver osservato che i coefficienti sono formati secondo una certa legge (triangolo di Tartaglia) e che gli esponenti di x decrescono e quelli di y crescono, in modo però che la loro somma sia eguale all'esponente della potenza, alla quale si innalza x± y.
2a) xm ym={x y) (a;'1-1 4 yxm-2 4 .... + ym'2x 4- j/m_1) (73, a)). In particolare: x2 y2 = (x 4- y) (x y).
3a) x2m - y2m = (x 4- y) (x2m-> yx2m~2 4- y2x2m~3 .... 4-4- y2^-2x y2^)(n, '«)).
4a) a;2ra i l 4- y'-m+1 = (x + y)\x2m yx2m~i 4- y2x2m~2 ____
y2m~xx 4- 2/2ra)(73, a)).
5») x2 (m -h n) x 4 mn = (x m) (x n); x8 (m + n + 4- p) x' + (np 4- pm + mn) x mnp = {x m) (x n) [x p).
(1) Propriamente non possono dirsi metodi. Nella decomposizione delle funzioni in fattori, molto importante per gli'sviluppi seguenti, il miglior metodo è l'esercizio lungo e paziente.
(2) Maihesis, publié par Mahbioh et Necbebo, année 189), p. 49.