Pagina (105/482)
Pagina

Pagina (105/482)
|
I complementi dell'algebra elementare.
Parte I. Teorie
S. Ortu Carboni
Raffaello Giusti Livorno, 1900, pagine 467 |
Digitalizzazione OCR e Pubblicazione a cura di Federico Adamoli
Aderisci al progetto!
[Progetto OCR]
[ Testo della pagina elaborato con OCR ]
1 funzioni di variabili beali.
91
Es. 1'. f(x) = + Ila;4 8x3 7ar 16x + 43; cp(x) = 2x Il prospetto del calcolo si suole disporre così:
Coefficienti del dividendo
Prodotti per k = 5 Coefficienti del quoziente, 2
Quindi il quoziente incompleto è : 3a:4 2x3 -f x2 6x + 7.
6 11 8 7 16 + 4.3
- 15 10 5 30 35
3 2 1 6 v Resto r = £
2». f(x)<
% 3a;4 + 2x3 4x2 + 1 ; (x) = Sx 2 .
1 3 2 4 0 1
2 14 8 200 400
3 9 27 81 243
1 7 4 100 200 157
3 ~~ 9 27 81 243 243
Quindi:
m.
{x)
i'-
-a;3 +
27'
_ 200, ' 81 * 243 ^ 3^=2
3°. f(x) = xi-ì^x3+x2 + J»-5; 9(*) -J*-
1 13 6 1 4 3 5
2 3 2 1 0 2
4 3 3 4 1 ~~ 2 0 1 3
70. Dalie (1 del n. che precede, si ottiene successivamente:
Oo , ,
t a + ai ,
__ ffO 7 ' _ «1
6O-t; bt- Ti j^+j
((toh . Oi
U2
+T/ a2
«0i2 «i/Ì a .2
A3
fltm-2
A
+
-f
; Z>m-1
h '
Oo A''°
flo fc'
h
ai k"!-3
a1km~
flm-l
A
'aok"!-1
+
4 a^''2 ara-s
~ + 4--;
/ì''-1
li
k"! /,''-' , k + am , cioè r = a0j^-ra1 +
M
4- + + am, ed infine r = ao(i) + cti k
f am-i j + am.
+.... +

|