Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Pagina (282/345) Pagina
Pagina (282/345)
Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327
il rispetto di sè medesimi.
273
evocare i buoni elementi della mia natura. E in quella guisa ch'io rispetto la mia propria natura, cosi sono tenuto a rispettare l'altrui come gli altri dal canto loro sono tenuti a rispettar me ». Quindi il mutuo rispetto, la giustizia, l'ordine, di cui la legge diviene l'emblema scritto e la guarentigia.
Il rispetto di sè medesimo è la veste più nobile che possa indossare un uomo, il sentimento più elevato che possa compenetrare lo spirito. Una delle massime più savie di Pitagora nei suoi Versi aurei è quella in cui ingiunge al suo allievo di rispettare sè stesso. Animato da questa alta idea, egli non permetterà alla sensualità d'insozzare il suo corpo, nè ai pensieri servili di avvilire la sua mente. Questo sentimento, messo in pratica, darà origine a tutte le virtù, —mondezza, sobrietà, castità, moralità, religione. « La pia e giusta onoranza di noi stessi, dice Milton, puossi considerare come la fonte d'ogni degna e lodevole impresa». Pensar bassamente di sè stesso è decadere nella propria stima del pari che nell'altrui. E quali 1 pensieri, tali le azioni. Mal può menar vita nobile e dignitosa chi diguazza nel pantano morale dei suoi proprii pensieri. Se guarda al basso non può elevarsi. Il più umile può attinger forza da questo sentimento, e la povertà stessa può divenir dignitosa e rispettabile mediante il rispetto di sè stessa. È veramente un nobile spettacolo vedere un uomo povero durare onesto fra mille incentivi al male, e ricusare di avvilirsi con basse azioni.
Quanto all'utilità del sapere come mezzo di avvantaggiarsi nella vita, è un punto sul quale non è necessario insistere. Ciò è bastantemente insegnato dall'interesse individuale, e già si comincia a comprendere generalmente che l'educazione di sè stesso è uno de' migliori usi che si possa fare del tempo e del lavoro. In ogni occupazione della vita la istruzione abilita l'uomo ad acconciarsi più
chi si aiuta dio l'aiuta. ift