Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)

   

Pagina (268/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (268/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   la forza fisica mille professioni liberali. 25?
   Il successo degli uomini che esercitano professioni liberali dipende per molta parte dal loro vigore organico e dallo sviluppo delle forze fisiche. Per esempio un to-< race bene sviluppato è considerato quasi tanto indispensabile quanto un'intelligenza ben coltivata, all'avvocato e all'uomo politico. La perfetta aerazione del sangue mediante un'ampia capacità di polmoni è necessaria a mantenere nella sua pienezza quella potenza vitale, da cui dipende per tanta parte il lavoro vigoroso del cervello. L'avvocato dee salire alla cima della propria professione attraverso le Corti di giustizia ripiene e riscaldate da tanti aliti; e l'uomo politico deve sopportare la non lieve fatica e l'agitazione di lunghi ed ansiosi dibattimenti in una Camera popolata. Quindi l'avvocato nell' esercizio della sua professione e il capo parlamentare abbisognano di forza e di attività fisiche non inferiori alle intellettive, forza ed attività di cui diedero gran prova un Brougham, un Lyn-dhurst, un Campbell, e nella politica un Peel, un Graham ed un Palmerston — uomini tutti di ampio e bene sviluppato torace.
   La maravigliosa e sempre giovanile vigoria di lord Palmerston era un argomento di sorpresa universale fino al giorno della sua morte, avvenuta recentemente fra il compianto dell' Inghilterra e di tutto il mondo civile. 1 Ma bisogna ricordarsi che nella sua giovinezza ei fu rematore, cacciatore e corridore valentissimo; fu il primo ne' maschii ludi campestri, come divenne poi primo in
   cabile attività dava opera a molti altri affari secondarii, nel mentre reggeva con tanto senno la cosa pubblica in Italia. Vero é però eh' ei passò 'da ultimo la giusta misura prefissa alle umane forze e soggiacque. (2V. del Traduttore).
   i Lord Palmerston morì il 18 ottobre 1865, in età di 81 a dopo essere stato per circa 50 anni al governo della cosa blica nel suo paese.