Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)

   

Pagina (254/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (254/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   vita m tommaso wright.
   245
   È cosa infatti assai sorprendente che uno de'còmpiti più difficili ed apparentemente impossibile, la riabilitazione dei delinquenti, fosse non solamente tentata ma adempiuta da un operaio fonditore. Ciò fece Tommaso Wright a Manchester. Il caso diresse dapprima la sua attenzione sulle difficoltà che incontrano i delinquenti a ridivenir galantuomini. La suà mente si fissò in questa idea, ed essa divenne lo scopo dominante della sua vita. Egli non trascurò il suo lavoro di fonditore e si acquistò anzi colla sua solerzia la stima e l'affetto de'padroni ; nè trascurò la propria famiglia, cui seppe educare egregiamente, quantunque assai numerosa. Benché lavorasse dalle sei del mattino alle sei della sera, sapeva trovar tempo, specialmente le domeniche, da consacrare al ser# vizio dei delinquenti, classe allora ben più negletta che non al di d'oggi. Ma pochi minuti al giorno bene adoperati facevano prodigi; e nello spazio di diecianni questo filantropico popolano riuscì a stogliere da una vita delittuosa non m8n di trecento delinquenti. Egli era considerato come medico morale delle carceri di Manchester, e dove non riuscivano il cappellano ed altre persone, Tommaso Wright otteneva pieno successo. Per ta 1 modo ei ridonò alle loro famiglie figliuoli e figliuole traviate , e molti individui macchiati di reati ricondusse sulle vie abbandonate dell'onestà e del lavoro. La cosa non era molto facile. Ci voleva danaro, tempo, energia, prudenza, e sopratutto carattere, e quella fiducia che il carattere inspira sempre. Ciò che avvi però di più sorprendente si è che Wright compi un' opera si benefica e riabilitò tante povere creature, con un salario comparativamente piccolo, guadagnato sudando alla fonderia » e con una famiglia numerosa sulle braccia, per la qi pose in serbo financo, mediante la sua frugalità assennatezza, qualche risparmio. Ogni settimana