Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Pagina (253/345) Pagina
Pagina (253/345)
Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327
CHI 61 AIUTA DIO L'AIUTA
saranno ridotti in povertà e la pigrizia vestirà l'uomo di cenci.—L'uomo pigro dice che havvi un leone per le vie. — Vedi tu un uomo diligente ne' suoi affari ì Egli starà dinanzi ai re. — È meglio acquistar saviezza che oro, perocché la saviezza è migliore dei rubini, e tutte le cose desiderabili non sono paragonabili ad essa ».
II lavoro e l'economia bastano quasi da soli ad ogni persona mediocremente capace per formarsi una posizione comparativamente indipendente. Anche un operaio può giungervi, purché sappia far valere le sue forze e moderarsi nelle spese. Un soldo è ben poca cosa, e non pertanto l'agiatezza e il benessere di migliaia di famiglie dipendono dallo spendere acconciamente e dal risparmiare si poca cosa. Se l'uomo si lascia sguizzar dalle dita i piccoli soldi, fruito del suo lavoro, parte all'osteria e parte in questo e quel divertimento, troverà che la sua vita è poco più d'un mero meccanismo animale. Per lo contrario, s'agii ha cura di queste piccole monete, riponendone alcune settimanalmente nella Cassa di risparmio o nella Banca popolare, e dandone altre alla moglie pel benessere e l'educazione della famiglia — egli non tarderà ad accorgersi che l'attenzione alle piccole cose gli ridonda a breve andare in tanta agiatezza, contentezza e sicurezza per 1' avvenire. Un operaio che sia fornito di generosa ambizione e di vigorosa intelligenza, tesori infinitamente superiori agli altri tutti, — non solo può vantaggiare sè stesso, ma aiutare anche gli altri che incontra nel suo cammino. Che ciò non sia impossibile vel dica la carriera notevole di Tommaso Wright di Manchester, la cui vita porge un'altra prova della potenza della perseveranza paziente nel ben fare e dell' influenza che anco le persone più umili possono esercitare a vantaggio dei loro simili.