Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Pagina (250/345) Pagina
Pagina (250/345)
Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327
resistenza alle tentaziom.
!h1
resistere si è di spiattellare francamente e virilmente un bel no. Egli dee risolversi tosto, e non istare in forse; giacché la gioventù, come la donna, se ci pensa è perduta. Molti ci pensano senza prendere una risoluzione, ma il non decidere è' anch' esso un decidere. Una perfetta conoscenza dell'uomo sta in quelle parole del Pater noster : non c'indurre in tentazione. La tentazione pone sempre a cimento il giovane ; e se cede una volta, il potere di resistere va scemando in lui sempre più. Che se al contrario resiste virilmente, la prima buona risoluzione si afforza, e ripetuta diviene abitudine. Gli è nelle buone abitudini contratte di buon'ora che sta la vera forza della difesa contro il male ; dacché fu ordinato saviamente che il macchinismo dell' esistenza morale sia messo in moto principalmente per mezzo delle abitudini, e ciò affine di impedire il deterioramento dei grandi principii motori. Sono dunque le buone abitudini che, insinuandosi nei mille atti superficiali della vita, costituiscono realmente la maggior parte della condotta morale dell'uomo.
Ugo Miller ha narrato come, per un atto di decisione giovanile, ei siasi salvato da una di quelle forti tentazioni che assediano specialmente gli uomini che menano una vita di lavoro. Era un'abitudine della cava, ov'egli lavorava, di berne un bicchierino di quando in quando. Un di trangugiò anch'egli due bicchieri di forte whisky. Giunto a casa, ed aperto il suo libro prediletto: Isaggi di Bacone, si vide ballar davanti agli occhi le lettere e si accòrse che non comprendeva il senso di ciò che stava leggendo : « Io capii tosto, diss' egli, di aver commesso un atto degradante ed arrossii di me stesso. Quantunque iò mi trovassi in una condizione non molto £f> —>le a prendere sane risoluzioni, deliberai peri mentr che non avrei mai più sacrificato I' Chi si aiuta Dìo l'aiuta.