Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)

   

Pagina (238/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (238/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   impotenza delle classi imprevidenti.
   229*
   Ogni classe d'uomini che vive, come suol dirsi, di per di sarà sempre una classe inferiore. Essa rimarrà necessariamente impotente, errante sull'orlo della società, gioco de'tempi e delle stagióni. Non avendo rispetto per sè medesimi essi non possono procacciarsi il rispetto altrui, e nelle crisi commerciali devono necessariamente trovarsi a mal partito. Avendo penuria d'ogni risparmio per mancanza di previdenza eglino sono in balìa di tutti, e se chiudono un cuore in petto non possono non considerare con timore e terrore la sorte avvenire delle loro mogli, de'loro figliuoli. « Il mondo, disse una volta Gobden 1 agli operai d'Huddersfield, fu sempre diviso in due classi: coloro che hanno risparmiato e coloro che hanno speso— gli economi e i prodighi. La costruzione di tutte le case, di tutte le fabbriche, di tutti i navigli, di tutti i ponti, e il compimento di tutti i grandi lavori che hanno reso l'uomo incivilito e felice, sono opera di coloro che posero in serbo ; e coloro che sparnazzarono i proprii guadagni furono sempre i loro schiavi. È legge della natura e della Provvidenza che ciò avvenga, ed io sarei un impostore se promettessi ad una classe qualsiasi eli' essa potrà migliorare le sue sorti, se rimane imprevidente, spensierata e pigra. >
   Savio non men di quello di Cobden è il consiglio dato da Bright ad un'assemblea di operai a ftochdale nel 1847
   » Questo insigne statista, rapito testé (4 aprile 1865) all'Inghilterra, fu, col suo collega Bright, uno de'più grandi benefattori del popolo inglese ed uno degli uomini 'più illuminati ¦de'tempi nostri. Avverso alle guerre, sotto qualsiasi pretesto, agli eserciti stanziali, alle antipatie naz:onali e ad altrettali avanzi di pretta barbarie, che mascheransi con nomi altisonanti e sono la vera rovinade'popoli, ei propugnò sempre la vera liberti, i benefizi! inestimabili della pace, la floridezza delle industrie, l'estensione e la libertà dei commerci, la fratellanza delie sazio tutto ciò, in una parola, che contribuisce al vero bene deli'r nità. (Nola del Trad.)