Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)

   

Pagina (234/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (234/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   US. MERCANTE ONESTO.
   a capo di una gran casa commerciale che attendeva al commercio d'America, ma a somiglianza di Gran ville Sharp ei nudriva una tale avversione alla guerra contro le colonie americane, che deliberò ritirarsi al tutto dal commercio. Mentre esercitava la mercatura si segnalò per le sue cognizioni, la sua integrità ed influenza, come più lardi per la sua splendida filantropia e il suo patriotismo. Egli era uno specchio di onestà e buona fede, e la sua parola non era men sacra della sua firma. La sua posizione e la sua autorità indussero più volte i ministri del suo tempo a cercarne i consigli; e quando egli fu interpellato al cospetto della Camera dei Comuni sulla vertenza americana, le sue idee furono cosi assennate, che Lord North, presidente del consiglio, ebbe a dichiarare aver raccolto maggiori informazioni sulla grave questione da lui solo ehe da tutti i consiglieri della Corona. Barclay si ritirò dagli affari, non per poltrire nell'opulenza come tanti altri arricchiti, si per giovare in altra maniera ai propri simili. Egli fondò uno stabilimento industriale presso la sua residenza e lo mantenne per molti anni con ingente dispendio, finché potè reggersi da sè e con gran lucro ; e toccatagli un'eredità nella Giamaica, pose in libertà tutti gli schiavi, quantunque ne avesse un discapito di diecimila sterline. Egli mandò una nave a prendere gli schiavi e a trasportarli in uno dei liberi Stati d'America ove posero stanza e prosperarono. Si diceva da tutti essere 1 negri tròppo ignoranti e troppo barbari per divenire uomini liberi; ed egli volle con quell'esempio di fatto rhiarir la fallacia di tale asserzione. Invece di aspettare la morte per gratificare i propri congiunti, li aiutò durante la sua vita, e così ebbe il conforto di veder la fondazione e la prosperità di molte case commerciali. In una parola, Barclay è un modello di onestà ed integrità mercantile in Inghilterra per tutti i tempi avvenire.
   ohi si aiuta dio l' aiuta.