Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)

   

Pagina (226/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (226/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   IL DÙCA DI WBttlNftTON.
   817
   Non era egli che .un ufflziale subalterno, quando, disgustato di esser passato due volte dalla fanteria alla cavalleria e viceversa senza ottenere alcun avanzamento, ai rivolse a Lord Carnder, allora viceré d'Irlanda, per aver un impiego nel tesoro. Se lo avesse ottenuto, egli «areUte divenuto senza alcun dubbio un impiegato civile di prim'ordine, ma fortunatamenie per l'Inghilterra la sua richiesta non fu esaudita ed egli divenne in quella vece uno de' più grandi generali degli antichi e moderni tempi.
   Il duca di Wellington cominciò la sua attiva carriera militare sotto il dnca «l'York e il general Walmoden in Fiandra e in Olanda, ove apprese, fra i rovesci e le sconfitte, come le cattive disposizioni e il cattivo comando distraggano il morale di un esercito. Dieci anni dopo, lo troviamo colonnello neU' India, encomiato dai suoi superiori quale un ufflziale d'energia e di applicazioni instancabili. « li reggimento del colonnello Wellesley (chè cosi avea nome Wellington) è, scriveva il generale Harris nel 1799, »n reggimento modello; in fatto di coraggio, disciplina, istruzione ed ordine è superiore ad ogni elogio. » Abilitandosi per tal modo a'gradi superiori e di maggior confidenza, egli fu poco appresso nominato governatore della capitale di Mysore (India). Nella guerra contro i Mahratti fece le sue prime prove come generale, e a trentaquattr' anni vinse la battaglia memorabile di Aasaye con un esercito composto di 1500 inglesi e 5000 cipay, contro 20,000 fanti mahratti e 30,000 cavalli. Ma una si splendida vittoria non turbò menomamente la sua equanimità, nò alterò la perfetta onestà del suo oarattere.
   Poco dopo questo avvenimento gli occorse il destro di