Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Pagina (222/345) Pagina
Pagina (222/345)
Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327
EFFETTI «CORALI DELL'ATTIVITÀ*.
aia
in maggese^^Épreno, vengon su erbe parassite e perniciose. Uno dei vantaggi indiretti dell'occupazione costante si è quello di trattener l'uomo dal mal fare, essendoché un cervello ozioso è, come suol dirsi, la fucina del diavolo. Il cervello d'un uomo occupato è simile ad una casa occupata dal suo proprietario, il cervello dell'ozioso ad una casa vuota ; quando le porte dell' immaginazione sono aperte, la tentazione trova facile accesso e i cattivi pensieri entrano in frotta. Fa osservato nella marina che la ciurma non è mai tanto disposta a brontolare e ad ammutinarsi come allorquando è oziosa ; perciò un vecchio ed accorto capitano, quando non c' era che fare a bordo, ordinava ai marinai di_. ripulir le àncore.
È di moda fra gli uomini di affari citare la massima che il tempo è danaro, ma esso è qualcosa di più — è educazione, è perfezionnamento di sè stesso, è formazione del carattere. Un'ora sciupata cotidianamente in ninnoli o nell'ozio, se fosse consacrata al miglioramento di sè medesimo, farebbe in pochi anni di un ignorante un dotto, e se adoperata in opere buone, di un dannato un santo. Quindici minuti al giorno consecrati all'istruzione di sè stesso si sentono alla fine dell' anno. I buoni pensieri e l'esperienza accuratamente tesoreggiata non occupano spazio e recansi in ogni dove come compagni, senza spesa nè imbarazzo. L'uso economico del tempo è il vero modo di aver agio e tempo d'avanzo: cosi esso fa sì che noi padroneggiamo gli affari invece d'essere sopraffatti da essi. D' altra parte la cattiva distribuzione o la noncuranza del tempo ne travolge in una continua fretta, nella massima confusione, in mille impicci, e la vita diviene una mera sequenza di ripieghi seguita solitamente da infortunii. Nelson disse una volta: « Io vo debitore di tutti i miei successi nella vita all'essere stato sempre e in ogni cosa pronto un quarto d'ora prima. »