Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Pagina (217/345) Pagina
Pagina (217/345)
Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327
217
CHI 81 AIUTA DIO li' AIUTA
di applicazione. Il dottor Jolinson, che giunse a Londra con una sola ghinea in iscarsella e che una volta in una lettera indirizzata ad un nobile lord si sottoscrisse, Im-pransus (senza aver desinato), ebbe poscia a confessare francamente : « Tutte le lagnanze che si fanno contro il mondo sono ingiuste; io non vidi mai un sol uomo di merito, negletto ; e chi non riesce lo deve generalmente a sè stesso ».
L'americano Washington Irwing esprime la stessa opinione: «Tutto ciò che si dice del merito modesto obbliato non è troppo spesso che un pretesto, di cui le persone indolenti ed irresolute si servono-per. imputare al pubblico la loro oscurità. Ma bisogna pur dire che questo merito modesto non è altro che un'inclinazione alla negligenza, all'inazione, oppure un merito senza istruzione^ L'ingegno maturato dallo studio e ben disciplinato è sempre sicuro di trovare un campo aperto, purché voglia darsi un po' di pena, e non abbia la pretesa che si venga a cercarlo. In fondo all'accusa che si suol rivolgere al mondo, di perdonar tutto agli audaci che si fanno innanzi e lasciar nell'obblio il merito che si nasconde, c'è sempre una buona dose d'ipocrisia. Poiché alla fine quegli audaci sono dotati di qualità preziosissime, come l'attività e la prontezza, senza le quali il merito non è che una proprietà incolta. Un cane che abbaia è, in fin dei conti, più utile di un leone che dorme »\
La definizione che dà il dizionario del vocabolo affari mostra quanta parte della vita pratica viene a schierarsi sotto di esso. Ogni ente umano lia'doveri da compiere, e perciò egli deve coltivare le .capacità per adempierli,
1 II testé defunto celeberrimo romanziere Thackeray ha una pagina eloquentissima in fondo al suo bel libro EnglUK Humorist?, in cui prova che il mondo di rado o non mai si mostrò ingiusto verso gli uomini di merito e laboriosi. (N. del Trad.).