Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Pagina (206/345) Pagina
Pagina (206/345)
Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327
granville sharp.
137
segretario di quel dicastero, nei seguenti termini : « Io non posso adempiere il mio uflicio mentre ferve una guerra sanguinosa ed ingiusta, a parer mio, contro i miei simili, sudditi della stessa patria; e vi rinunzio, quantunque io non abbia altro mezzo di sussistenza ». Il timore della miseria non potè disto/lo dal suo nobile proposito, risultato del suo buon cuore e de'suoi principii virtuosi.
Tra le successive opere filantropiche di Sharp citeremo la fondazione della Chiesa Episcopale in America, della Società Biblica, dell'Unione Protestante e di altre con fini consimili di beneficenza; ma il precipuo scopo della sua vita fu costantemente l'abolizione della schiavitù. Per compiere questa grand'opera ed ordinare gli sforzi degli amici crescenti di questa causa fu fondata la Società per l'abolizione della schiavitù, ed altri uomini ispirati dall'esempio e dallo zelo di Sharp accorsero a coadiuvarlo -La sua energia divenne la loro; lo zelo e lo spirito di sacrifizio, con cui egli erasi si lungo tempo adoperato da solo, furono trasfusi da ultimo in tutta la nazione. Il suo manto, come quello d'Elia sopra Eliseo, cadde sulle spalle di Clarkson, di Wilberforce, di Brougham e di Buxton che adoperaronsi con pari energia e fermezza di proposito finché la schiavitù fu finalmente abolita in tutti i dominii inglesi. Ma quantunque i nomi testé detti sieno più di frequente identificati col trionfo di questa gran causa, il merito principale appartiene senza alcun dubbio a Granville Sharp, il quale non fu incoraggiato dagli applausi del mondo quando entrò solo in lizza. Egli sfidò solo l'opinione de'più abili legisti, e i pregiudizii più radicati de' tempi suoi; e da solo combattè la battaglia più memorabile de' tempi moderni a favore della costituzione dell'Inghilterra e delle libertà de'sudditi inglesi. Quel che seguì fu conseguenza principale della sua infaticabile costanza. Egli accese la face che illuminò altri spiriti ft