Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)

   

Pagina (200/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (200/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   l' agitazione inglese a favore dei negri.
   191
   carcerieri negavano di avere in custodia siffatta persona. Ciò accrebbe i sospetti di Sharp, che recossi in persona alia prigione, chiese vedere Gionata Strong, fu ammesso, e riconobbe il povero negro, incarcerato come uno schiavo fuggitivo. Sharp dichiarò al carceriere che, se egli consegnasse il negro a una persona qualunque, anzi che fosse tratto innanzi al Lord Mayor, ciò sarebbe a tutto suo rischio e pericolo; poi recossi presso questo magistrato, ed ottenne un atto di citazione contro quelle persone che avevano sostenuto ed incarcerato Strong senza un mandato. Le parti comparvero davanti al Lord Mayor e fu chiarito nel processo che il padrone primitivo del negro lo avea già venduto ad un altro, il quale presentò la scritta di vendita, e rivendicò il negro qual sua proprietà. Non ispettando al Lord Mayor decidere la quistione legale intorno alla proprietà di Strong, lo ripose intanto in libertà, e lo schiavo segui il suo benefattore senza che alcuno si attentasse toccarlo. Il proprietario di esso citò allora in giudizio Sharp, siccome ladro di una sua proprietà; e di tal modo ebbe principio il lungo ed energico movimento in favore dei negri che costituisce una delle più splendide pagine della storia inglese.
   In quel tempo (1767) la libertà personale dell' Inglese, quantunque venerata in teoria, andava sottoposta a gravi infrazioni ed era pressoché tuttodì violata. L'arruolamento forzato pel servizio marittimo era in vigore, e bande regolari scorrazzavano Londra e tutte le grandi città dell'Inghilterra agguantando uomini pel servizio della Compagnia delle Indie. E quando non abbisognavano per l'Indie, imbarcavansi pei piantatori delle colonie americane. La vendita di schiavi negri veniva annunziata apertamente nei giornali di Londra e di Liverpool ed offrivansi ricompense, come, non ha gran tempo, in America, a chi catturava e riconsegnava schiavi negri fuggiaschi. Tale si era