Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Pagina (197/345) Pagina
Pagina (197/345)
Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327
197
chi 81 aiuta dio li' aiuta
•ottenuto per l'influenza di lui. Un incendio devastatore a Montreal ed un altro a Bridgetown nelle isole Barbade gli porsero il destro di iniziare una sottoscrizione per soccorrere i danneggiati. Il suo nome appariva in ogni lista, ed il suo disinteresse e la sua sincerità erano universalmente riconosciuti. Ma parecchi de' principali cittadini di Londra non patirono ch'egli spendesse tutto intiero il suo scarso avere in servizio altrui, e cinque di essi presenta-ronsi a Lord Bute, allora ministro, ehiedendo, in nome
Sullo scorcio della sua vita la salute di Hanway si affievolì grandemente, e quantunque rassegnasse l'impiego sopradetto, non potè però rimanere ozioso e si adoperò sfondare le scuole domenicali, a soccorrere i negri poveri, molti dei quali erravano per le vie di Londra, o ad alleviare i patimenti di altre classi penurianti della società. Nonostante la sua famigliarità con la miseria sotto tutte le forme, egli era sempre di lietissimo umore e nulla più paventava dell' ozio. Quantunque debole di salute era ardito ed instancabile, e il suo coraggio mo-* rale non venne mai meno. Può parere triviale l'osservazione ch'ei fu il primo che osasse passeggiare per le vie •di Londra con un' ombrella sul capo, ma faccia un po' un mercante odierno di Londra di uscire con un cai>-pello cinese acuminato, e vedrà che si richiede non poco coraggio morale per perseverare. Dopo aver portato l'ombrella per trent' anni, Hanway vide questo comodo arnese divenire da ultimo di uso generale.
Hanway era uomo di grande onoratezza, dirittura ed integrità; e pienissima fede potevasi riporre in tutto ciò che diceva. Nutriva un rispetto cosi grande, per non dir