Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)

   

Pagina (194/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (194/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   un grande filantropo.
   194
   somministrati da questa Società principalmente alla marina mercantile
   Hanway consecrò il tempo che gli avanzava a migliorare e fondare importanti istituti pubblici nella metropoli di Londra. L'ospedale dei trovatelli, fondato, parecchi anni addietro, da un certo Tommaso Goram, era si largamente •dotato dal Parlamento, che i direttori aveano aperte le porte « a tutti i fanciulli che non passavano due mesi ». La conseguenza si fu che veniva presentato un numero immenso di fanciulli, i cui genitori potevano mantenerli ed educarli, e l'istituzione, anziché benefica, minacciava divenir perniciosa. Hanway fu de' primi ad additare siffatto sconcio : egli avvisò che offrendo il destro ai genitori egoisti di allevare i loro figliuoli all'ospizio, promovevasi la licenza ed allenta vasi il legame che stringe insieme la famiglia, e sborsò cinquanta sterline per farsi eleggere governatore ed esser meglio in grado di porre un freno al grave inconveniente. Egli seppe resistere all'andazzo filantropico, e riconducendo la beneficenza ne' suoi limiti salutari, il tempo e l'esperienza dimostrarono ch'egli aveva ragione. Nel 1771 il Parlamento inglese cessò i sussidii, e l'ospizio fu quind'innanzi abbandonato alla carità privata, la quale bastò a mantenerlo, mentre fu ampiamente provveduto a che lo scopo dell'istituzione non fosse falsato. Anche il Ricovero della Maddalena di Londra fu fondato in gran parte per opera di Hanway nel 1758; ed havvi ragione di credere che questa istituzione ricondusse molte
   i La nostra Italia, col suo immenso sviluppo di coste in due mari, é destinata coll'andar del tempo a divenire una grande potenza navale; ma mancano gli uomini alla marina italiana, e gioverebbe sommamente alla patria chi, ad esempio del filantropo Hanway, istituisse una società per educare al servizio marittimo tanti figliuoli del povero sottraendoli all'ozio, all'accattonaggi e, peggio ancora, al delinquere. {N. del Trad.).