Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Pagina (191/345) Pagina
Pagina (191/345)
Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327
182
chi si aiuta dio l'aiuta
Per risalir lo Zambese ei fece costrurre il Birhenhead, piccola scialuppa a vapore che portò con sè in Africa, e trovatala non adatta ne fece costrurre un'altra a proprie spese. Egli trovasi sempre in Africa, e ancor non è compiuto il corso delle sue esplorazioni e delle sue scoperte tanto vantaggiose alla religione non meno che alla scienza.
La vita di Giovanni Howard, il filantropo, è un altro esempio luminoso della potenza della volontà paziente e perdurante. Questa vita sublime mostrò che anche la debolezza fisica sa muovere le montagne quando si tratta di ottenere un fine raccomandato dal dovere. L'idea di migliorare le condizioni dei prigionieri occupò tutti i suoi pensieri, divenne per lui una vera passione ; nessuna fatica, nessun pericolo, nessun patimento poterono smoverlo da questo gran fine del viver suo. Quantunque l'ingegno, di cui era dotato, non fosse straordinario, tuttavia il suo cuore era puro e forte la sua volontà ; perciò la sua influenza non si spense con lui ma continuò ad informare efficacemente non solo la legislazione inglese, ma anche quella di tutte le eulte nazioni fino al di d'oggi. La vita di questo illustre filantropo fu scritta distesamente da Hepworth Dixon, e noi preferiamo perciò citare alcuni esempi men noti dell'energia e risolutezza del carattere inglese.
Giona Hanway si rese celebre ai dì suoi per la sua integrità come mercante e pel suo spirito pubblico come patriota e filantropo, quantunque il suo nome sia ora pressoché dimenticato. Egli fu uno di quei tanti uomini
dei lavori geografici di Livingstone. — All'ora che pubblichiamo questa terza edizione si sparge la voce della morte di questo illustre viaggiatore , che sarebbe stato assassinato nell' autunno 1860 dai selvaggi dell'Africa. Si spera però ancora che la dolorosa notizia non si confermi. (N. del Trad.).
i