Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai pił alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Pagina (190/345) Pagina
Pagina (190/345)
Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai pił alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327
un grande filantropo.
181
ghezza di divenir missionario fra i pagani. A tal uopo pensņ dovere addottrinarsi nella medicina ; ed economizzando sul suo salario, mise da parte tanto da poter passiate parecchi inverni a Glascovia, e seguirvi i corsi di greco, di medicina e di teologia. Le altre stagioni dell'anno lavorava come semplice operaio in una filatura di cotone ; e cosi, senza mai ricevere un soldo da nessuno, egli prese sul suo salario di operaio filatore di che sovvenire alle spese dei suoi studii. « Gettando indietro lo sguardo sopra questa vita laboriosa, » scrisse di poi que st'ottimo uomo, « io non posso a meno di ringraziare il Cielo di avermi dato una tale esistenza; e se fosse possibile, amerei ricominciare la vita nelle stesse circostanze, e passar di nuovo per le differenti tappe di questa dura, ma fortificante educazione ». Alla fine, egli compi i suoi studii, compose le sue tesi latine, fece gli esami, e fu laureato in medicina e chirurgia. A prima giunta pensņ di trasferirsi nella Gina ; ma la guerra che infuriava colą lo distolse da questo disegno, ed avendo offerto i propri servizi alla Societą dei missionarii di Londra fu inviato da essi in Africa, ove giunse nel 1840, e si pose tosto all'opera alacremente. Egli non poteva acconciarsi a premere le altrui vestigia, e volle aprirsi un circolo d'attivitą tutta sua propria. Durante il suo soggiorno fra i Bechuanas, tribł indigena dell'interno dell'Africa, egli apriva canali, costruiva case, coltivava campi, educava bestiame ed ammaestrava gl'indigeni nel tempo stesso che lavorava con esso loro. Quantunque esile e mingherlino, fece meravigliare quei selvaggi per la sua ferrea energia e la sua intrepida perduranza. I suoi grandi ed importanti lavori in Africa sono descritti nella sua opera Viaggi di un Missionario, uno dei libri pił affascinanti che siano mai venuti in luce.1
1 Le Geographisclie Mittheilungen di Gotha e il Giro del Monto di Milano hanno stampato a pił riprese relazioni importimi