Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Pagina (189/345) Pagina
Pagina (189/345)
Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327
180
CHI 81 AIUTA DIO li' AIUTA
ferraio, giardiniere e carpentiere, e si sforzava di insegnare a quegli isolani le arti del viver civile nell'istesso tempo che li ammaestrava nelle verità della religione cristiana. E' fu durante questi incessanti lavori che i selvaggi uccisero sulle sponde d'Erromanga questo vero martire della religione e della civiltà.
La carriera di Davide Iivingstone, il Colombo del-, l'interno dell'Africa, è la più interessante di tutte. Egli stesso scrisse la storia della propria vita con uno stile semplice e modesto. I suoi antenati erano poveri ed onesti montanari scozzesi; e si racconta di uno di loro che chiamò i figli al suo letto di morte e pronunciò questo testamento ; — « Nella mia vita ho ricercato con molta cura le tradizioni di nostra famiglia, e non ho mai potuto scoprire che tra i nostri siavi stato solo un uomo disonesto. Se dunque alcuno di voi o dei vostri mettesse male, non sarebbe certo perchè l'improbità si trovi nel vostro sangue: tutt'altro. Per solo legato vi lascio questo precetto: Siate onesti».— A dieci anni il nostro Livingstone andò a lavorare in una fabbrica di cotone presso Glascovia, e con parte del salario della prima settimana comperò una grammatica latina e cominciò a studiar questo lingua, continuandone lo studio per anni parecchi in una scuola serale. Egli sedeva imparando le sue lezioni fino alla mezzanotte e più tardi, quando la madre noi mandava a Ietto, dovendo recarsi al lavoro alle sei del mattino. Di tal modo imparò a poco a poco Virgilio ed Orazio, leggendo in pari tempo tutti i libri che capitavangli alle mani, sopratutto le opere scientifiche ed i viaggi, ma non mai romanzi. Nelle sue ore disoccupate, che erano scarse assai, studiava botanica e raccoglieva piante nei dintorni. Egli iva leggendo persino fra Io strepito delle ruote delle macchine, e in tal modo acquistò molte e svariate cognizioni, finché il prese va-