Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Pagina (188/345) Pagina
Pagina (188/345)
Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327
missionari e viaggiatori.
179
-ed incessante attività nei loro solitarii lavori fra le popolazioni pagane e semi-selvaggie nell'India, in Africa e nelle isole del Mar Pacifico.
Questi grandi missionari furono tutti di bassa condizione. Il padre d'Enrico Martyn era un minatore di Cor-novaglia, che mediante la sua abilità ed industria pervenne ad una posizione civile ed inviò il flgliuol suo a studiare a Tnen e quindi in Oxford e a Cambridge, finché abbracciò la professione nobilissima di missionario e recossi a predicare il Vangelo nel lontano Oriente. Nel 1805 salpò per l'India col mandato della Società delle missioni; ed egli può essere considerato come il precursore dei missionarii che si sparsero- poi in ogni dove per quelle vaste e sconosciute contrade. Per lo spazio di cinque anni ei lavorò assiduamente nell'Indostan traducendo la Bibbia in lingua persiana, indostanica ed arabica, ricevendo scarso incoraggiamento, ed incontrando spesso grande opposizione. Appresso passò in Persia, ove fu sopraccolto dalla febbre; rovinato nella salute, fu costretto a rimpatriare; ma la morte lo spense nel 1812, sulle frontiere dell'Asia Minore nella fresca età di trentadue anni.— Di Garey abbiamo già parlato.
Non men perseverante ed energico fu Giovanni Williams, il martire di Erromanga. Egli era lavorante in una fucina, quando un sermone udito per caso lo invogliò di darsi alle missioni, alle quali si apparecchiò con lunghi studii e diuturne fatiche. I suoi servizii furono accettati dalla Società dei missionarii di Londra, e il suo padrone lo lasciò partire dalla fucina anzi che fosse spirato il termine prefisso nel contratto d'apprendista. Le isole dell'Oceano Pacifico furono la scena delle sue prime fatiche, segnatamente Huahine e Raiatea tra le Isole della Società e Rarotonga tra le Isole Harvey. A somiglianza degli apostoli egli lavorava con le proprie mani, come fabbro