Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Pagina (186/345) Pagina
Pagina (186/345)
Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327
la GUERRA delle indie.
se non ci mette per primo sè medesimo e tutt' intero Un giovane ufflziale che lo accompagnava in una spedizione ebbe a dire una volta: «Quando veggo questo vecchio sempre a cavallo, come poss'io, giovane e forte> starmene ozioso ? Mi porrei davanti a un cannone carico s'egli me l'ordinasse».
Anco la più recente ma terribile lotta nell'India mise in chiara mostra l'energica risolutezza e il coraggio indomito del carattere inglese. Nel maggio del 1857, quando l'insurrezione scoppiò come un fulmine a ciel sereno nell'India, le forze inglesi erano grandemente assottigliate e sparse sopra un'immensa estensione di paese. I reggimenti del Bengala ribellaronsi un dopo l'altro ai loro uffiziali, avviandosi a Delhi. Una dopo l'altra le provincie insorsero, e in ogni dove gli Inglesi trovaronsi circondati, stretti, assediati in piccoli drappelli. La loro distruzione pareva inevitabile.
Mentre l'esito dell'ammutinamento era tuttavia incerto, Holkar, uno de' principi indigeni, consultò il suo astrologo, il quale rispose: «Se tutti gli Europei fossero uccisi tranne uno, quest'uno rimarrebbe a combattere e a riconquistare ». Nelle più critiche circostanze (come a Luchnow, ove un pugno di soldati, di donne e fanciulli resistè ad una intera provincia insorta contro di esso) non si udì mai una parola di disperazione, non un pensiero di resa. Quantunque privi per mesi di ogni comunicazione coi loro amici sì che ignoravano se l'India fosse perduta o no, eglino non cessarono mai di aver piena fede nel coraggio e nella devozione dei loro concittadini comechè lontani. Dobbiam noi rammentare al lettore i nomi d'un Havelock, d'un Neill, d'un Outram, di ciascuno ile' quali può dirsi a buon diritto che avevano il cuore d'un cavaliere, l'anima d'un credente e il temperamento d'un martire? Lo scoppio della insurrezione indiana porso chi si aiuta, ecc.