Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Pagina (174/345) Pagina
Pagina (174/345)
Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327
1 lysdhuust e f campbell.
105
L'origine del testé defunto Lord Tenterden era forse la più umile di tutte, e non se ne vergognava egli, essendo anzi superbo della attività, mediante la quale era salito alla sua eminente posizione. Narrasi che un di ei portasse il suo nipote Carlo davanti ad un botteghino in Londra e glielo additasse esclamando: « Vedi tu -quel botteghino ? Ti ho condotto qua appunto per mostrartelo. In esso tuo nonno radeva la barba per un penny; questa è la riflessione più altiera della mia vita. » Da fanciullo Lord Tenterden era cantore nella cattedrale di Cantorbery, e soltanto per caso cambiò professione.
Poco dissimile fu la vita del testé defunto Lord Cancelliere d'Inghilterra, l'accorto Lord Campbell. Per molti anni ei compilò il resoconto delle tornate della Camera dei Comuni per un giornale, e si apparecchiava nell' istesso tempo all'esercizio della professione legale; grado grado egli pervenne, nonostante le sue strettezze, ad uno dei posti più onorevoli e lucrosi d'Inghilterra. Altri cancellieri suoi predecessori si erano avviati con le sole armi della perseveranza e dell'energia pel sentiero scabroso della gloria e delle ricchezze. La carriera di Lord Eldon n'è uno degli esempi più notevoli. Egli era figlio d'uno spaccator di carbone a Newcastle, discolo e scioperato a scuola, si che il padre pensava metterlo nel suo stesso mestiere. Suo fratello maggiore però (che fu poi Lord Stowell), il quale erasi procacciato un posto all'università d'Oxford, scrisse al padre : « Mandatemi il fratello, e vedrò di ravviarlo 1 » E in effetto, mercè l'influenza del fratello e l'applicazione sua propria, ottenne anch'egli un posto in Oxford. Ma durante le vacanze s'innamorò e fuggi con l'amata, cui sposò senza avere da mantenerla. Ei perdè il suo posto non solo, ma fu espulso dalla carriera ecclesiastica, cui erasi destinato. Perciò diedesi a studiare la legge e scrisse ad un amico: « Mi sono ammogliato