Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)

   

Pagina (173/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (173/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   164
   chi si aiuta dio l' aiuta.
   ebbe modo d'assicurarsi una patente e fondò vaste fabbriche di cotone a Gromford nella contea di Derby. Spirato il tempo del consorzio con Arckwright, gli Strutt rizzarono le loro manifatture di cotone a Milford presso Belper, che conferisce degnamente il suo titolo al capo presente della famiglia.
   Nè di minore industria ed energia dieder prova molti altri valent'uomini de'tempi passati e presenti, i quali guadagnaronsi i diplomi di nobiltà col loro valore per terra e per mare. Per tacere degli antichi signori feudali,
   i cui titoli e le investiture provenivano dai servizii guerreschi, e che così spesso guidarono gli eserciti inglesi alla vittoria, citeremo Nelson, S. Vincent, Lyons, Wellington, Hill, Hardinge, Clyde e molti altri più recenti che guadagnaronsi nobilmente con la spada alla mano i loro stemmi gentilizii. Ma la professione legale sopratutto fu quella che spianò più facilmente la via alla nobiltà presso la nazione inglese. Non meno di settanta posti di Pari d'Inghilterra, compresi due ducati, furono fondati da legisti valenti e fortunati. I celebri Mansfield ed Erskine appartenevano, è vero, a nobili famiglie; ma gli altri erano la più parte figliuoli di procuratori, ecclesiastici, droghieri, mercanti ed industriali,appartenevano insomma alla classe media, alla borghesia. Dalla professione legale originarono i Pari Howard, Cavendish, Aylesford, Ellenborough, Guilford, Shaftesbury, Hardwicke, Cardigan, Glarendon, Gamden, Hellesmere, Rosslyn ed altri più moderni come Tenterden, Eldon, Brougham, Dennian, Truw, Lyndhurst, Saint-Leonards, Cranworth, Campbell e Chelmsford.
   Il padre di Lord Lyndhurst era un ritrattista e quello di Lord S. Leonards un parrucchiere in via Burlington a Londra, Edoardo Snydcn era fattorino presso un avvocato, da cui apprese le prime nozioni legali che lo »ero successivamente al posto iminente di Lord d'Irlanda.