Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)

   

Pagina (145/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (145/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   136
   chi si aiuta dio l' aiuta.
   pareggiano in bellezza e semplicità i suoi disegni posteriori sul marmo. I celebri vasi etruschi, che ammiransi nei musei pubblici e nelle gallerie dei ricchi, sommini-strarongli i migliori modelli per la forma che egli seppe ancora illeggiadrire con le sue eleganti composizioni. La bell'opera di Stuard, le Antichità d'Atene, ch'erasi pubblicata allora, gli porse modelli d'utensili greci della forma più pura, ch'egli condusse in nuove forme, mirabili per eleganza e bellezza. Flaxman si diede di cuore a tal genere di lavori, stimandoli opere utilissime, siccome atte a promuovere 1' educazione popolare ; e nella sua vita posteriore egli rammentava con piacere que'primi lavori, che gli giovavano nell'istesso tempo a coltivare il suo amore del bello, a diffondere il gusto per l'arte fra il popolo, ed a riempire la propria borsa, mentre pur accresceva la prosperità del suo benefattore ed amico.
   Nel 1782 Flaxman in età di ventisett'anni abbandonò il tetto paterno e tolse a pigione una piccola casa con uno studio in Wardour Street, Soho ; e, quel eh' è più, ammogliossi con Anna Denman, donna d'animo nobilissimo e giocondo. Egli pensava che ammogliato lavorerebbe con maggiore alacrità, poiché Anna aveva ella pure molto gusto per la poesia e per l'arte, ed era oltracciò una ammiratrice entusiasta del genio del marito. Non per tanto quando Sir Joshua Reynolds, ch'era scapolo, incontrò Flaxman poco dopo il suo matrimonio, gli disse: « Ho sentito che avete preso moglie, Flaxman; è vero? In tal caso, come artista siete rovinato ! » Flaxman andò difilato a casa, sedette a fianco della moglie e le prese la mano dicendo : « Anna, sono un artista rovinato 1 » — « Come sarebbe a dire, Giovanni? Che cosa è accaduto? e chi ti ha rovinato ?» — « Ciò avvenne in chiesa, e chi mi ha rovinato è Anna Denman. E le narrò il detto di Reynolds, di cui era nota 1' opinione che gli artisti devono