Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Pagina (126/345) Pagina
Pagina (126/345)
Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327
1i0garth. calt,ot.
117
dipingere, diceva egli stesso, non si può apprendere che in una scuola, nella scuola della natura. Eppure, egli non era nomo d'alta coltura intellettuale fuori dell'arte sua. A scuola non avea imparato che un po' di scrittura e d'ortografìa; l'educazione ch'e' diede più tardi a sè stesso fece il rimanente. Per lungo tempo ei visse in dure strettezze, ma lavorò sempre con cuore giocondo e contento. Comecché povero, ei studiossi sempre di vivere decentemente, e vantavasi, con nobile orgoglio, d'essere un pagatore puntuale. Quando ebbe vinte tutte le difficoltà e divenne un uomo ricco e famoso, piaceasi nel rammentare le privazioni e gli stenti di sua giovinezza e ritornar col pensiero alle battaglie finite cosi onorevolmènte per lui come uomo e così gloriosamente come artista l.
Visitare Roma, la capitale delle belle arti, fu sempre l'ambizione dei giovani artisti. Ma il viaggio è costoso e, il più delle volte, 1' artista è povero. Tuttavia con una gran forza di volontà e colla ferma risoluzione di sormontare tutti gli ostacoli non è impossibile l'andare fino a Roma; e lo prova l'esempio di Giacomo Callot. Quantunque suo padre si opponesse al suo desiderio di essere pittore di professione, ei non volle lasciarsi stornare dalla sua meta. Sotto l'impero dei suoi indomabili istinti fuggi dalla casa paterna, non sapendo come andrebbe a Roma, ma deciso di andarci. Essendo partito di casa sua, per cosi dire, senza un soido, si trovò ben presto ridotto a non avere neppur da mangiare. In tale frangente fece l'incontro di una banda di zingari che sovvennero ai suoi
1 Hogarth é il più grande dei pittori umoristici, lo Swift della pittura. Il suo Matrimonio alla Moda e la sua Cortigiana formano una serie di dipinti inarrivabili, che furono illustrati da un grande umorista tedesco, Lichtenberg. Ei fu de'pochissimi pitto*' menarono vita sregolata e non affogarono nei debiti. (N.