Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)

   

Pagina (116/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (116/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   jenneh e il taccino.
   10T
   fu uno de' suoi più acri avversarii. La vaccinazione fu anatemizlata dai pulpiti come diabolica. Si affermava che i fanciulli vaccinati pigliavano sembianze bovine, e che spuntavano loro protuberanze alle tempia, indizio di corna nascenti. La vaccinazione però era una verità, e a poco a poco, nonostante questa opposizione violenta, si cominciò a crederle. In un villaggio, ove un signore tentò introdurla, le prime persone che si lasciarono vaccinare furono prese a sassate e per qualche tempo non poterono uscir di casa. Due nobili signore, lady Dacre e la contessa di Berkeley (sia qui ricordato a loro onore), ebbero il coraggio di far vaccinare i loro figliuoli; così i pregiudizii andarono a poco a poco dileguandosi. La facoltà medica cominciò anch'essa ad occuparsene ; ed eb-bervi persino dei medici che tentarono rubare a Jenner il merito della scoperta, quando fu riconosciuta la sua grande importanza. La causa di Jenner trionfò da ultimo, e il bravo dottore fu colmato meritamente di onori e ricompense pubbliche. Egli però seppe conservarsi modesto nella prosperità come era stato perdurante nell'avversità. Invitato a trasferirsi a Londra, ove poteva avere in breve una magnifica clientela e guadagnarsi le sue diecimila sterline all' anno, rispose : « No 1 nel mattino della mia vita io ho scelto le vie umili ed appartate, la valle e non la montagna; ora, sulla sera de' miei giorni,, non mi conviene darmi a spettacolo e fare il cortigiano della fama e della fortuna». Egli ebbe però la consolazione di vedere la sua scoperta adottata in tutto il mondo civile, e quando morì gli fu conferito in ogni dove il titolo di benefattore della sua specie. Cuvier ha detto r « Se la vaccinazione fosse la sola scoperta del nostro secolo, basterebbe essa a renderlo illustre per sempre ».
   Non men paziente, non men risoluto e perse Sir Carlo Bell nel proseguire le sue scoperte