Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Pagina (115/345) Pagina
Pagina (115/345)
Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327
106
chi si. aiuta dio l'aiuta
vaccino ». Quelle parole eccitarono immediatamente tutta l'attenzione di Jenner, il quale si diede tosto ad indagare la cosa. I colleglli, a cui comunicò le sue idee sulle virtù profilattiche del vaccino, si beffarono di lui, e minacciarono perfino di cacciarlo dal loro consorzio se persisteva ad annoiarli con una tale pazzia. Ma a Londra egli ebbe la fortuna di studiare sotto Giovanni Hunter ed a lui comunicò le sue idee. Il grande anatomico l'ammoni saviamente: «Non istate a pensare, ma sperimentate; e negli sperimenti siate paziente ed accurato ». Il coraggio di Jenner si rialzò a siffatte parole che comprendono tutto il metodo sperimentale. Egli tornò in campagna, ed esercitando la sua professione, continuò le sue osservazioni ed esperienze per un periodo di vent' anni. La sua fede nella sua scoperta era cosi ferma, che vaccinò il proprio figliuolo tre volte. Finalmente pubblicò le sue idee in un opuscolo in quarto di circa settanta pagine, in cui diede i particolari di ventitré casi di vaccinazione riuscita d'individui, a' quali riuscì poi impossibile di comunicare il vaiuolo, sia per contagio, sia per inoculazione. Questo trattatello fu pubblicato nel 1798, quantunque Jenner avesse ponderato la sua idea fin dal 1775, anno in cui cominciò a prendere una forma definita.
E come fu accolta questa grande scoperta che strappò migliaia di vittime alla morte e alla difformità ? Da principio con indifferenza, e poscia con ostilità. Essendo andato a Londra per esporre alla facoltà medica il metodo della vaccinazione ed i suoi ottimi risultati, Jenner non potè indurre neppure un medico a farne la prova, e dopo avere indarno aspettato per quasi) tre mesi dovette ritornarsene al suo villaggio natio. Egli fu messo in caricatura come un aspirante ad imbestialire i suoi simili, introducendo nel loro sistema materie putride tolte al pus delle vacche ammalate. Gobbet, il famoso pubblicista,