Stai consultando: 'Chi si aiuta Dio l'aiuta Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi', Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)

   

Pagina (106/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (106/345)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Chi si aiuta Dio l'aiuta
Storia degli uomini che dal nulla seppero innalzarsi ai più alti gradi
Samuele Smiles (tradotto da Gustavo Strafforello)
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1867, pagine 327

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   brow, murchison, paxton.
   97
   d'Inghilterra. Le sue esplorazioni lungo le coste d'Essex, Kent e Sussex trassero in luce alcuni avanzi magnifici di elefanti e di rinoceronti ch'ei regalò al Museo Britannico. Durante gli ultimi anni della sua vita si consacrò allo studio della Foruminifera nella pietra calcarea, e fece alcune scoperte importanti. La sua vita fu utile, felice ed onorata; e mori nel novembre del 1859, nell'età avanzata di ottant'anni.
   Il vivente Sir Roderick Murchison è un altro illustre cultore della stessa scienza. Uno scrittore della Quarterly Review lo cita qual esempio singolare di un uomo che avendo passato la prima pai-te della sua vita a fare il soldato, e non avendo mai ricevuto un'educazione scientifica, invece di darsi ai piaceri della caccia ed all'ozio, riuscì, mediante l'attività e lo studio indefesso, a procacciarsi un'immensa e ben meritata riputazione scientifica. Egli esaminò per prima cosa le formazioni rocciose dei distretti inesplorati ed impervii, le classificò in gruppi naturali, assegnò a ciascuno i suoi fossili e fu il primo a decifrare due grandi capitoli nell'istoria geologica del mondo che porteranno sempre il suo nome, e a scoprire in senso geologico molte terrae incognitac. Sir Murchison non è soltanto un valente geologo ; le sue cognizioni in molti altri rami della scienza -lo hanno reso uno dei primi dotti del secolo
   Sir Giuseppe Paxton, il famoso architetto del palazzo di cristallo, era giardiniere del duca di Devonshire quando il Comitato della grande esposizione mondiale del 1851 in
   1 Sir Murchison fu invitato dallo Czar Nicolò a studiare la costituzione geologica del suo vasto impero, e pubblicò la Geologia della Russia Europea e dei Monti Urali, la quale, con l'altra opera. Stireria e col suo magnifico Atlante geologico d'Europa, basterebbe ad eternare il suo nome. Egli è presidente della Società geologica di Londra, della Società geografica, e di altri istituii scientifici (N. del Trad.).
   Chi si aiuta, ecc. 7