Stai consultando: 'Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna - Volume I ', Gaetano Gaspari

   

Pagina (314/449)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (314/449)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna - Volume I

Gaetano Gaspari
Libreria Romagnoli Dall'Acqua, 1890, pagine 417

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   TEORICA
   lt)282
   Élèves de Piano et de Harpe le talent difficile de bien preluder. - A Paris, chez Boyer. 1793 - in fol.
   Kilrou (le Chevalter de). Explication du systéme de 1' Harmonie pour abréger 1' Etude de la Composition et accorder la Pratique avec la Théorie : par le Chevalier de Lirou. A Londres 1785. -in 8°, con sette tavole musicali.
   Locke Matthew. Melothesia; or, certain general Rules For Playing upon a Con-tinued - Bass. 'With a choice collcction of leBsons for the Harpsicord and Organ, of ali Sorts: never before published. The first part. - London, printed for F. Carr, 1673 - in 4° obi. int. in rame, di pag. 84, oltre sei carte in principio per le teorie.
   Luvini Francesco. Trattato completo di armonia, con una nuova classificazione degli accordi e dello dissonanze basata sui contri armonici da Francesco Lu-vini. - Torino, 1869, tipografia Arnaldi -in 4°, di pag. 131.
   Manfredlni Vincenzo. Regolo armoniche o siano Precetti ragionati per apprendere i principj della Musica, il portamento della mano, e l'accompagnamento del Basso sopra gli stromenti da tasto, come 1' Organo, il Cembalo ecc. dedicate a Sua Altezza Imperiale Paul Petrovicz Gran Duca di tutto le Russie, oc. ec. ec. da Vincenzo Manfredini già Maestro di Cappella di S. M. I. Caterina II. felicemente regnante. - In Venezia, 1775. Appresso Guglielmo Zerletti. - in 4°, di pag. 78, col ritratto dol Gran Duca Paolo innanzi al frontespizio, e con 16 tavolo d' esempli musicali nel fine.
   Un giudizio favorevole di quest' opera si diede nelli' Effemeridi letterarie di Roma per 1' anno 1775, pag. 217 e 253.
   - Regole armoniche o sieno precotti ragionati per apprender la musica, di Vincenzo' Manfredini. Soconda edizione corretta ed accresciuta. - Venezia, 1797. Presso Adolfo Cesare - in 8°, di pag. 207, con venti tavolo d' esempli musicali nel fine.
   Mai'linrg Friedr. Wilh. Systcmatische Einloitung in der musikalische Setzkunst nach des Lehrsnetzcn des Herrn Ritmemi, etc. - Leipzig, 1757. boy Ioli.-Gottlob Immanuel Breitkopf, - in 4°, di pag. 136.
   È la traduzione in tedesco degli Elementi di musica del d' Alembert con note del Marpurg autore di tal versione. (Fétis, T. VI, pag. 281 col. 2a).
   Martini P. Giambattista. Osservazioni sopra la scala de' tuoni musicali. - Ms. autografo in 8° oblungo.
   Questo lavoro dovea esser di assai maggior mole di quel che si vede, occupando appena 21 carte. Forse 1' autore ebbe in animo di compierlo sebbene poi fosse prevenuto dalla mt&'e prima di ultimarlo.
   — Regole per accompagnare sù '1 Cembalo. - Ms. autografo in foglio, di dieci carte.
   — Regole por accompagnare su '1 Cembalo o Organo. - Ms. autografo in 4° obi., di carte 40.
   — Regole per accompagnare del P.ro Gio. Batta Martini Min. Conle, e Mro di Cappella di San Francesco in Bologna. 1761. Por uso di Fra Luigi Aut.0 Sabbatini',' Min. Conio. - Ms. in 4° picc. di pugno del med.° 1'. Sabbatini, di carte 27.
   — Esemplare ossia Saggio fonda mentale'-pratico di contrappunto, ecc. Copia redatta dal Gaspari doi componimenti compresi nei due tomi impressi di quest'opera, omesse però le annotazioni. Tali componimenti son distribuiti noi quattro libri elio formano la raccolta di Squarci di contrappunto fugato di (licersi rinomati autori.
   - Compendio della teoria de' numeri per
   uso di musico di F. Giambattista Martini Minor Conventuale - 1769. - (Bologna, dalla Volpe) - in 4°, di pag. 15.
   Mattei P.'e Stanislao. Scalo, Versetti, Bassi numerati per accompagnare, ridotti ad intavolatura a due violini e viola; come pure Contrapunti a 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. voci sopra la scala ascendente e discendente, con diversi modi di passare da un tono ad un altro, di F. Stanislao Mattei M. Conv.ie - 1788. (Ms. autografo in foglio oblungo di carte 115).
   Benché il titolo sovraeccitato annunzi de' lontrappunti a 2, 3, 4, 5, (ì, 7 e 8 voci sulla scala, pure non li contiene altrimenti il presente ms.
   - Bassi numerati per accompagnare, ridotti ad intavolatura il due violini e viola. Opera postuma del l'.,H> Stanislao Mattei, tratta dall' originale esistente nella ricca biblioteca del Liceo musicale