TRATTATI D' ARMONIA
Busi Giacomo Antonio. Trattato di scienza e pratica armonica del maestro Giacomo Antonio Dusi, e dallo stesso dedicato alla gentilissima sua allieva Signora Enrichetta Yanzetti dilettante distinta di contrappunto. - Milano, per Tito di Gio. Ricordi (1859) - tomi 2 in fol.
Il primo volume contenente la teoria ha pag. 10; il secondo cogli esempli occupa facc. 47.
Esercitio per imparare di sonar sopra la parte. - Ms. in 8° grande, del secolo scorso, di carte 4.
Fenaroli Fedele. Partimenti, ossia Bassi numerati, preceduti da brevi regole da applicarsi alla pratica esecuzione de'medesimi. - Ms. in foglio oblungo, mancante di qualche carta in principio.
- Regole musicali per i principianti di
cembalo nel sonar co i numeri, e per i principianti di contropunto. Quarta edizione con nuova aggiunta. - Napoli 1802, presso Domenico Sangiacomo. I libretti si vendono dal Maestro Fenaroli, il quale abita fuori Porta Medina nel Palazzo grande di Vitale all' ultimo piano. - in 12°, di pag. 59.
- Partimenti, ossia Basso numerato. 0-
pera completa di Fedele Fenaroli, per uso degli alunni del rogai Conservatorio di Napoli. - Parigi, presso Carli, in fol., ital. e francese.
V' è un discorso preliminare d' Emanuele Imbimbo.
--Partimenti, ossia Basso numerato di
Fedele Fenaroli adottato per uso degli alunni dell' I. e R. Accademia delle Bello Arti di Firenze. - Milano, Canti -in fol. obi., di pag. 137.
- Metodo nuovamente riformato de' partimenti del Maestro Fedele Fenaroli, arricchito di schiarimenti e di una compiota Imitazione dal .Maestro Emma-nuolo Guarnaecin, a più facile intelligenza do' Partimenti medesimi, e reso atto a procurare nozioni esatto intorno al contrappunto. - Milano, Ricordi - in fol., di pag. 101 la parto la, e di 411 la parte 2a.
- Partimenti ossia Basso numerato' del
colubro Maestro Fedele Fenaroli e Trattato d'accompagnamento di Luigi Rossi. -Milano, Lucca - in fol.
279
Fétis Francesco Giuseppe. Metodo elementare e abbreviato di armonia, seguito da esercizi progressivi in tutti i toni, mediante lo studio de' quali, potranno gli allievi giungere prontamente ad accompagnare il basso numerato o la partizione, di F. G. Fétis, professore di contrappunto alla R. Scuola di Musica in Parigi. - Milano, presso Fran.co Lucca - in fol., di pag, 54.
- Trattato completo della teoria e della
pratica dell'armonia di F. G. Fétis Maestro di Cappella del Re dei Belgi, Direttore dol Conservatorio di Musica in Bruselles. Traduzione dall'originale francese del Prof. A. Mazzueato. - Milano, per Gio. Ricordi - in 8°, di pag. 254.
- Trattato completo della teoria e della
pratica dell' armonia. Terza edizione. -Milano, Stabilimento musicale Ricordi. -in 8°, di pag. 208.
- Trattato completo della teoria e della
pratica dell'Armonia di F. G. Fétis maestro di Cappella dol Re dei Belgi, Direttore del Conservatorio di Musica in Brusselles. Prima traduzione dall' originalo francese di Emanuele Gambale. -Milano, presso F. Lucca - in fol. di pag. 209.
Finotti dottor A. Consonanze e dissonanze. Ragionamento filosofico di A. G. Finotti. - Milano, Ricordi, 1878 in 8°, di pag. 28.
Fitton S. X. Manuel pratique et élémon-taire d' Harinonie à 1' usage des Pensionata et des Mòres de famille par S. M. Fitton. Ouvrago approuvé par le Con-servatoire Imperiai de Musique. - Paris, G. Brandus, Dufour ot C.«, 1857 - in 4°.
Eornasari Antonio Reggiano. Elementi di musica necessari a sapersi per accompagnare la parte del Basso nel Cembalo. - Ms. autografo in 8° grande, di dodici carte.
Ili questo autografo donato a Gio. Battista Dall'Olio modenese r anno 1792, parla il Tiraboschi nella sua Biblioteca Modenese, .tom. 0°, pag. 580.
Garaudé Alexis (de). L' Harmonie rendilo facile, ou théorie pratique de cetto science et d' nccompagnement de la liasse chiffrée et de la Partition. Op. 44. -Paris, chez 1' auteur, s. a., - in foglio, di pag. 125.