Stai consultando: 'Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna - Volume I ', Gaetano Gaspari

   

Pagina (300/449)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (300/449)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna - Volume I

Gaetano Gaspari
Libreria Romagnoli Dall'Acqua, 1890, pagine 417

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   lt)268
   TEORICA
   carte in principio non numerate , poi facc. 448.
   Quest' edizione è scorrettissima, né meritava d'esser raccomandata dai Gamba nella sua opera dei Testi di lingua. Egli è Gio. Maria Artusi che lo attesta a pag. 66 delle lmperfettioni della moderna musica, parte prima, in Venezia 1600.
   Zarlino GiosefTo di Chioggia. Do tutte l'opere del R. M. Gioseffb Zarlino da Chioggia, Maestro di Cappella della Serenissima Signoria di Yenetia, eh' ei scrisse in buona lingua Italiana ; il Secondo Volume. Contenente le Dimo-strationi Harmoniche divise in cinque ragionamenti. Ne i quali si discorrono et dimostrano le cose della Musica ; et si risoluono molti dubij d'importanza à tutti quelli, che desiderano di far buon profitto nella Intelligentia di cotale Scienza. Con la Tauola delle materie notabili contenute nell' opera. - In Yenetia, 1589. Appresso Francesco de i Franceschi Seneso - in fol. In principio otto carte non numerate, poi facc. 287.
   — Institutioni et Dimostrationi di Musica, Diuise in quattro parti, et cinque ragionamenti ; Doue si dichiarano assai luoghi di molti famosissimi, scrittori di questa professione ; et si discorre sopra tutti i dubij d'importanza che possono occorrere in cotal materia. Composte dal R. M. Giuseppe Zarlino da Chioggia, Già Maestro di Cappella della Serenissima Signoria di Yenetia. Vtili et neces-
   sarie a tutti quelli che desiderano imparare, et far buon profitto nell' intelligenza di questa nobile, honorata, et diletteuole scienza. Con le sue copiosissime Tauole per commodità de gli Studenti, et Lettori. - In Yenetia, appresso Gio. Antonio, et Giacomo de Franceschi, 1602 - in fol. Essendo la stessa edizione del 1589, contiene per conseguenza lo stesso numero di carte indicate nell' a-naloga scheda.
   E questa l'edizione del primo e secondo volume delle opere del Zariino impresse* l'anno 1589; se non che toltovi il frontespizio e la sua carta corrispondere, vi fu stampato di nuovo il titolo surriferito, l'avviso agli studiosi lettori e l'errata. Convien credere che gran numero d' esemplari ne fosse impresso del 1589, oppure che assai copie restassero invendute nell' officina dei tipografi de' Franceschi ; imperocché non solo si volle apporre cotal nuovo frontespizio nel 1602 alle Istituzioni e Dimostrazioni Armoniche del Zarlino, ma eziandio vent'anni appresso alla data MDCII, l'uron raschiati i due 1, così aggiustandone la stampa : MDCXX1I. Tutte queste edizioni in apparenza diverse, sono la stessa stessissima cosa dell'Istituzioni e Dimostrazioni Armoniche, primo e secondo volume di tutte l'opere del Zar-lino ristampate del 1589.
   Zimmerman Pierre Joseph Guillaume
   Traité d'harmonie, du contre-point et de la fugue, la composition appliquée à l'orchestre et au théàtre, ouvrage compose pour le Conservatole de Paris par J. Ziminerman, Professeur au Conservatole et Chevalier do la Légion d' Honneur. Seconde édition. - Paris, chez Troupenas. - in fol., di pag. 83.
   TEORIE E GRAMMATICHE MUSICALI
   André .... Essay de l'rincipos de musique par demandos, et par reponces, mis dans un ordre nouueau par Monsieur André; Maitre de chapclle de Sa Majesté, le Roy de Pologne, et Electeur de Saxe. A Varsovie 1721. - Ms. in foglio di pagine 94 e del tempo dell' autore.
   Di questo André non fanno menzione uè Fétis nò Lichtenthal.
   Asioli Bonifacio, l'rincipj elementari di musica adottati dal R. Conservatorio di Milano per le ripetizioni giornaliere degli alunni, compilati da B. Asioli. Con tavole. - Milano, tipografia Mussi, 1811. -
   in 8°, di pag. 49, con tre tavole litogr. in fine.
   E la seconda edizione. La prima uscì nel 1809 in 17 pagine per lo stesso Mussi.
   Asioli Bonifazio, l'rincipj elementari di inusien adottati dal R. Conservatorio di Milano per le ripetizioni giornaliero degli alunni, compilati da I!. Asioli. Con tavole. Terza edizione. - Fironzo 1824. - in 12°, di pagine 48.
   - l'rincipj elementari di musica adottati
   dal R. Conservatorio di Milano per le ripetizioni giornaliere degli alunni, coni-